Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).
Oggi: 17 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 17 Aprile 2025
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha designato 92 nuove ZSC (Zone speciali di conservazione) nel Mezzogiorno e ha chiesto alla Regione Campania di fornire la necessaria intesa formale per ulteriori 104 nuove
Più della metà delle aree naturali europee sono protette solo sulla carta: la causa sono i ritardi e le inadempienze diffuse nei vari Stati membri. Lo denuncia il rapporto del WWF “Prevenire
L’anima green dell’isola caraibica ben si esprime nelle aree protette. Tra quelle di maggiore interesse il Parque Nacional de Los Haitises e la cascata del Limón nella penisola di Samanà, le cascate
Il Senato ha approvato oggi il ddl n. 119, nel testo proposto dalla Commissione Ambiente, recante modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette.
assoRinnovabili, Assoelettrica e Utilitalia hanno inviato una lettera congiunta al presidente e al vice presidente della 13^ Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato – Sen. Giuseppe Marinello e Sen. Massimo Caleo
Aree protette, inviato a tutti i Senatori documento unitario con proposte e richieste di correzioni ed integrazioni del disegno di legge sui parchi ieri approvato in Commissione e da martedì in Aula.Mai come
Definiti dalla Giunta regionale i criteri di riparto e le modalità di erogazione dei contributi previsti dal Programma quinquennale regionale aree protette 2016/2020. Per l’annualità 2016, sono 2.174.553,63 euro le risorse destinate
Sarà la Valle D’Aosta, con le sue montagne, i suoi itinerari e i suoi paesaggi, il teatro delle edizioni 2016 della Settimana Nazionale dell’Escursionismo e del Raduno Nazionale di Cicloescursionismo del Club
Grazie all’accordo appena firmato tra AIGAE, l’Associazione delle Guide Ambientali Escursionistiche, e Federparchi Europarc Italia – che rappresenta oltre 160 aree protette, parchi, riserve e aree marine verranno ulteriormente valorizzati con la