Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera arriva alla sua 41esima edizione dal 27 al 30 gennaio 2017 nei padiglioni di BolognaFiere.La prima novità di Arte Fiera 2017 è
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera arriva alla sua 41esima edizione dal 27 al 30 gennaio 2017 nei padiglioni di BolognaFiere.La prima novità di Arte Fiera 2017 è
Dal 16 al 20 novembre presso Latteria Perenzin, sede dell’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia, si terrà un nuovo corso formativo a numero chiuso sulla gestione di un allevamento caprino, con lezioni teoriche mirate
Dal 17 al 27 settembre a Roma, alla Città dell’Altra Economia, terza edizione di Riscarti, festival internazionale di riciclo creativo. 10 giorni di eco-musica, performance, mostra, mercato, laboratori, video e incontri.RIscARTI é
Nel piazzale della città dell’Altra Economia a Roma, nell’ambito della manifestazione RiscArti, tre autovetture del trasporto urbano ATAC non marcianti, salvate dalla prossima rottamazione, sono state trasformate in galleria d’arte: all’interno dei
Tradizioni, arte, risorse ambientali, ingegno, moda e musica affinché siano un volano per rilanciare l’economia e il turismo dei paesi del bacino del Mediterraneo.Su queste tematiche, con un focus specifico su moda,
Per raccontare la bellezza del territorio italiano Legambiente organizza la seconda edizione della settimana della Bellezza, in programma dal 5 al 13 aprile, con visite guidate, escursioni, azioni di riqualificazione e di
L’Associazione “Fare arte nel nostro tempo / Making art in our time” presenta a Lugano sabato 12 aprile dalle 11 alle 17 nell’Aula Auditorio dell’Università della Svizzera Italiana (Via Giuseppe Buffi 13)
Da scarti e rifiuti sculture. E’ l’arte secondo Paolo Lo Giudice, classe 1952.Scarti e rifiuti di diversa origine e composizione, che assemblati e liberati dalla ruggine, sono poi “rivestiti” con vivaci colori,
E’ partito il 15 gennaio il concorso Riscarti 2014, competizione voluta dal 1 Festival Internazionale di Riciclo creativo di Roma, dal titolo “RISCATTATI A RiscARTI CON YOUREC”. Possono partecipare artisti e designer
La sedia “Miss Savonarola” è stata realizzata con una struttura portante in acciaio inox ricavata dalla vasca di una lavatrice recuperata in discarica.Ideatrice e autrice Mariangela Brando per Arte differenziata nell’ambito del