Con un decreto del ministero dell’Ambiente del 27 dicembre, recentemente notificato alle regioni del Bacino Padano, vengono ripartiti 180 milioni di euro per interventi anti smog, suddivisi per annualità fino al 2022.
Oggi: 12 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 12 Aprile 2025
Con un decreto del ministero dell’Ambiente del 27 dicembre, recentemente notificato alle regioni del Bacino Padano, vengono ripartiti 180 milioni di euro per interventi anti smog, suddivisi per annualità fino al 2022.
Lotta allo smog. Entrano in vigore il 1° ottobre in molte località del Nord Italia le misure previste dall’Accordo di bacino padano. Le quattro Regioni firmatarie hanno diffuso una nota congiunta nella quale
Scattano il 1 ottobre le misure antismog che, per la prima volta, saranno le stesse per tutta l’area padana, come previsto dal “Nuovo Accordo per la qualità dell’aria nel bacino padano” firmato
Investimenti pubblici e interventi comuni per liberare la Pianura padana dallo smog. Oggi a Bologna, il Ministero dell’Ambiente e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno firmato il ‘Nuovo accordo di
Si è riunito il 27 luglio al ministero dell’Ambiente il tavolo sulla qualità dell’aria, alla presenza del ministro Gian Luca Galletti, per fare il punto sullo stato di attuazione delle attività previste
E’ stato firmato a Milano il 19 dicembre, a Palazzo Lombardia, dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e dalle regioni del Nord (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia
Il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha inviato una lettera ai presidenti di Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Val d’Aosta e ai presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano per convocare