Il Gruppo Volkswagen ha deciso l’utilizzo su ampia scala dei filtri antiparticolato per i motori benzina, cosiddetti ‘gasoline particulate filters (GPF)’.Dal 2017, gradualmente, tutti i motori del Gruppo a iniezione diretta TSI
Oggi: 29 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Aprile 2025
Il Gruppo Volkswagen ha deciso l’utilizzo su ampia scala dei filtri antiparticolato per i motori benzina, cosiddetti ‘gasoline particulate filters (GPF)’.Dal 2017, gradualmente, tutti i motori del Gruppo a iniezione diretta TSI
Con l’inizio di novembre nuovi colpi di scena nello scandalo Volkswagen. La casa tedesca ha dichiarato il primo rosso di bilancio in 15 anni, poi ha subito un ulteriore crollo in borsa
Nel mese di settembre la domanda di energia è stata caratterizzata da un nuovo incremento nella misura dell’1,8%, che fa seguito a quelli di tutti i mesi precedenti con la sola eccezione
Il dato è diffuso dall’Osservatorio Federmetano (struttura di ricerca sul metano per autotrazione) ed è il frutto di un’elaborazione su dati Aci. Su un totale di 36.943.151 di auto circolanti nel nostro
Da gennaio a giugno 2014 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono calate di un milione di tonnellate rispetto allo stesso periodo del 2013. In termini
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, dopo l’analisi del Presidente della Repubblica, il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 “Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e
A febbraio 2014 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono aumentate di 27.623 tonnellate, che corrispondono allo 0,4% in più rispetto allo stesso
Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a novembre il mercato italiano dell’auto totalizza 102.201 immatricolazioni, il 4,5% in meno rispetto a novembre 2012 (107.058 unità). Nei primi
Il mese di aprile chiude a 116.209 autovetture immatricolate, secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, evidenziando una flessione del 10,8% rispetto alle 130.321 dello stesso periodo