Il 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti, a due passi dal Duomo, fa tappa La festa del Bio. Un’occasione per conoscere le eccellenze del BIO Made in Italy, imparare e scoprire tutti i
Oggi: 16 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Aprile 2025
Il 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti, a due passi dal Duomo, fa tappa La festa del Bio. Un’occasione per conoscere le eccellenze del BIO Made in Italy, imparare e scoprire tutti i
Dal 10 al 13 aprile 2022 il quartiere fieristico di Verona accoglie la 54° edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche,
Assocertbio, l’Associazione degli organismi di certificazione del biologico che raggruppa dieci dei principali enti presenti in Italia, ha presentato i primi dati del sistema biologico in Italia.
La nuova edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si svolge dal 24 al 27 ottobre a CremonaFiere, con 130 eventi fra presentazioni, incontri, workshop, dimostrazioni e approfondimenti, oltre alla presenza di
Presentata oggi in anteprima mondiale al Salone di Parigi la nuova supercar TECNO Nanni Galli V8 Ecoracing a GPL, storico marchio bolognese rilevato da Montecarlo Engineering, che possiede anche Montecarlo Automobile.
Il biologico è sempre più presente nelle case degli italiani: sono infatti 8 su 10 i consumatori che hanno acquistato prodotti bio nell’ultimo anno. E il 42% di loro è “frequent user”,
Ritorna la Festa del bio, organizzata da FederBio in cinque grandi città italiane da maggio a settembre 2018 per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biologici nel rispetto dell’ambiente, dell’uomo
Cresce il pomodoro biologico. Nel Nord Italia dai 1.316 ettari del 2015 si è passati ai 2.310 del 2017, il valore è quasi raddoppiato e rappresenta una quota consistente dei 3.800 ettari
Per Federbio, federazione nata nel 1992 per iniziativa di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, il decreto recentemente approvato dal Cdm sui controlli sui prodotti biologici non è sufficiente.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva il decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica. La