Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre 2017 tornerà SANA, la fiera italiana di riferimento per il mondo del biologico e del naturale.Tante le novità della prossima edizione, dal più ampio layout
Oggi: 24 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Aprile 2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre 2017 tornerà SANA, la fiera italiana di riferimento per il mondo del biologico e del naturale.Tante le novità della prossima edizione, dal più ampio layout
La fotografia del mondo del biologico in Italia aggiornata al 31 dicembre 2015 ci arriva con il rapporto “Bio in cifre” curato dal Sinab, il Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica (progetto
Dalla collaborazione tra Adoc e FederBio nasce lo sportello “BIOConosco”, il primo sportello online interamente dedicato ai consumatori che vogliono avere maggiori informazioni sulla produzione, sull’etichettatura e sui controlli dei prodotti biologici.Lo
A vincere la competition organizzata da Wind per le startup ecosostenibili è stata Ecosost.it, una piattaforma web 2.0 che permette di geolocalizzare le aziende e le iniziative ecosostenibili nei luoghi di interesse. Car
18,4 milioni di famiglie italiane acquista prodotti bio: 3,2 milioni (+14,8% rispetto all’anno precedente) sono clienti abituali e acquistano bio tutte le settimane; 3,2 milioni di famiglie (+8,4%) acquistano bio 1 volta
Re-Expo è una manifestazione espositiva B2B e B2C, riservata alle aziende dei paesi aderenti a Expo 2015 che operano nei settori del food, dell’alimentazione e dell’agricoltura bio, della sostenibilità ambientale. L’iniziativa si
Dal biologico al chilometro zero, dai prodotti sfusi fino alle denominazioni di origine, vola la spesa green che raggiungerà per la prima volta i 20 miliardi di fatturato nel 2014 (in netta
Martedì 27 maggio a Treviso una conferenza aperta a tutti, per comprendere quanto sia importante scegliere i giusti alimenti e saperli preparare, per mangiare in modo salutare, gradevole ed economicoProtagonisti Carlo Modonesi, zoologo
18° appuntamento con la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.Gli ambiti: WASTE e BIOWASTE: ciclo completo del Rifiuto
Coldiretti, Aiab e Legambiente festeggiano il bio come motore della green economy e dicono no agli OGM con la XIV edizione di BioDomenica, la campagna nazionale di promozione e informazione dedicata al