Acea Pinerolese Industriale S.p.A. è stata premiata nella categoria P.A. e Utilities per la sua innovazione a livello nazionale legata alla produzione di biometano da rifiuti organici al premio Good Energy Award,
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Acea Pinerolese Industriale S.p.A. è stata premiata nella categoria P.A. e Utilities per la sua innovazione a livello nazionale legata alla produzione di biometano da rifiuti organici al premio Good Energy Award,
Il CIB, Consorzio Italiano Biogas, dà avvio alla prima certificazione in Italia per impianti a biogas in agricoltura secondo il disciplinare del marchio biogasfattobene®.Il primo impianto biogas certificato è quello della cooperativa
Nel settore oleario, i sottoprodotti sono ancora lontani dalla piena valorizzazione. Le nuove tecnologie di estrazione, oltre a fornire un olio di migliore qualità, permettono anche importanti benefici ambientali, eliminando la necessità
A sette anni dalla nascita di A5 Sportback debutta ora la nuova generazione. La coupé cinque porte è perfettamente collegata in rete e offre le più recenti dotazioni di infotainment. La carrozzeria della
Il settore del biogas agricolo è pronto per l’evoluzione verso la produzione del biometano e il GSE è pronto a gestire tale evoluzione: lo testimoniano la prima qualifica riconosciuta ad un impianto
Il Piemonte ha chiarito, con una specifica delibera di giunta approvata lo scorso 5 ottobre, i criteri di utilizzo agronomico del digestato, biofertilizzante prodotto dai processi di digestione anaerobica degli impianti a
Possibilità di investimento per le aziende agricole derivanti dalla programmazione dello sviluppo rurale per il periodo 2014-2020 e dai regimi di incentivazione della produzione di energia da fonti rinnovabili. Di questo si
Come le nuove norme vincoleranno i piani di alimentazione degli impianti biogas e come si potrà impiegare il digestato. Il Decreto Effluenti in via di approvazione da parte dei Ministeri dell’Ambiente e
L’Italia è il terzo produttore di biogas al mondo in agricoltura, eppure solo una piccola percentuale di questo primato è appannaggio delle regioni del mezzogiorno. Esiste un potenziale largamente inespresso, considerata la
Facilitare le valutazioni sulla classificazione del “digestato”, materiale generato dal processo di digestione anaerobica per la produzione di biogas per poterlo reimpiegare in agricoltura: è quanto ha stabilito la Giunta regionale del