Il GSE, Gestore dei Servizi energetici, e il CIB, Consorzio Italiano Biogas, hanno sottoscritto oggi un protocollo di intesa che, fa sottolinea il Consorzio Biogas in una nota, consolida il rapporto di
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Il GSE, Gestore dei Servizi energetici, e il CIB, Consorzio Italiano Biogas, hanno sottoscritto oggi un protocollo di intesa che, fa sottolinea il Consorzio Biogas in una nota, consolida il rapporto di
Agroenergia organizza in Sicilia tre seminari gratuiti in collaborazione con la Regione Sicilia – Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.Il primo appuntamento è a Palermo, martedì 14 ottobre, su
Che cos’è il biogas in agricoltura, che tecnologie usa, quali benefici apporta ad ambiente, economica e salute. I numeri di oggi e le prospettive future. I falsi miti innescati dalla sindrome Nimby.
«Dopo la classificazione Ue come prodotto utilizzabile in agricoltura biologica, un’altra nota positiva per l’inquadramento giuridico del digestato viene dall’accordo raggiunto dai ministeri delle Politiche agricole e dell’Ambiente. Al tavolo tecnico sui
Promossa da Federmetano, Assogasmetano, NGV System Italia e Consorzio Italiano Biogas, è in programma mercoledì 28 Maggio a Verona nell’ambito della manifestazione fieristica Oil&NonOil.Questo terzo appuntamento è finalizzato a definire gli attori
La Calabria è una terra stupenda ma allo stesso tempo complessa. Dinamiche sociali a dir poco complicate e cattiva gestione politica spesso danno vita a situazioni difficili da comprendere e interpretare. In
Vito Pignatelli, responsabile del coordinamento “Tecnologie, biomasse e bioenergie” dell’Unità Tecnica Fonti Rinnovabili dell’ENEA, ha vinto il primo premio del riconoscimento ambientale ‘Il Monito del Giardino’, indetto dalla Fondazione Giardini Monumentali Bardini
Un week-end all’insegna della mobilità ecologica con il 9° Ecorally San Marino – Città del Vaticano e il 6° Ecorally-Press, competizioni di regolarità riservate ai veicoli ecologici. Gli equipaggi in gara partono
Dopo il viaggio “Il biometano si fa strada”, realizzato lo scorso novembre per incontrare i principali produttori di biogas, Ecomotori.net e il Consorzio Italiano Biogas proseguono il proprio impegno per la promozione
Il Consiglio di amministrazione del CIB, Consorzio Italiano Biogas, ha confermato Piero Gattoni alla presidenza per il triennio 2014-17. Imprenditore agricolo di Lodi, 41 anni, laurea in economia alla Cattolica di Milano,