Dal 24 febbraio 2018 al 6 gennaio 2019 il Museo delle Scienze di Trento ospita la mostra “GENOMA UMANO. Quello che ci rende unici”, con inaugurazione il 23 febbraio alle 17.30.L’evento affronta
Oggi: 29 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Aprile 2025
Dal 24 febbraio 2018 al 6 gennaio 2019 il Museo delle Scienze di Trento ospita la mostra “GENOMA UMANO. Quello che ci rende unici”, con inaugurazione il 23 febbraio alle 17.30.L’evento affronta
A oggi sono circa 60mila le aziende italiane con certificazione “Bio”, 24mila delle quali (quasi il 40% del totale) accreditate dal sistema di certificazione nazionale solo negli ultimi tre anni. Da pochi
E’ stato approvato il primo elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Lo ha reso noto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.L’elenco, diviso per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si
Torna Merano WineFestival, che dal 10 al 14 novembre presenta eccellenze food&wine nazionali e internazionali. All’edizione 2017 partecipano oltre 450 case vitivinicole tra le migliori in Italia e nel mondo, quasi 200 artigiani del
Produttori, importatori, distributori, ristoratori, giornalisti, opinion leaders, provenienti da tutto il mondo, arrivano a Verona dal 9 al 12 aprile per visitare il Vinitaly, International wine & spirits exhibition, per conoscere le
A due anni dalla condivisione della Carta del biologico a Expo Milano 2015 e a partire dalle esperienze dei Paesi del G7 e delle principali organizzazioni internazionali, a Bergamo, nell’ambito degli eventi
Approvato oggi alla Camera il decreto per la promozione di interventi di ripristino, recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici.In particolare con questo provvedimento viene istituito un Fondo per la salvaguardia degli agrumeti
Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre 2017 tornerà SANA, la fiera italiana di riferimento per il mondo del biologico e del naturale.Tante le novità della prossima edizione, dal più ampio layout
Asia, Africa e America Latina ospitano più di tre quarti dei produttori di biologico di tutto il mondo, una comunità che ora conta 2,4 milioni di operatori del settore, ben il 7,2%
Kyoto Club, nell’ambito del progetto Organiko organizza il 2° corso formativo “Il Biologico, La Certificazione e i Controlli”.Il progetto 2015 – 2019 ORGANIKO – Rilanciare l’agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel