Il 9° Ecorally San Marino – Città del Vaticano e il 6° Ecorally Press, validi per i campionati mondiale, italiano e sammarinese energie alternative, si svolgeranno quest’anno dal 9 all’11 maggio e
Oggi: 26 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 26 Aprile 2025
Il 9° Ecorally San Marino – Città del Vaticano e il 6° Ecorally Press, validi per i campionati mondiale, italiano e sammarinese energie alternative, si svolgeranno quest’anno dal 9 all’11 maggio e
Veneto Agricoltura lancia per giovedì 20 marzo (ore 09.30 – 17.30), la seconda Giornata delle Bioenergie, con focus su biogas e biometano. Tecnici dell’Azienda in collaborazione con Stefano Guercini (Dipartimento Territorio e
Agroenergia organizza un seminario gratuito dal titolo “Dalla raccolta differenziata al serbatoio: la via più efficiente per il recupero energetico dei rifiuti”. Appuntamento il 21 marzo, a Roma, alle ore 9, presso
Il biogas agro zootecnico italiano prosegue nel suo processo di consolidamento. Con oltre mille impianti per una potenza installata che supererà a breve i mille megawatt elettrici, l’Italia si conferma secondo mercato
Il settore del biogas agricolo italiano è il secondo mercato europeo e il terzo al mondo dopo Germania e Cina. L’entrata in vigore, nel dicembre scorso, del decreto interministeriale che autorizza l’uso
Italia prima in Europa per numero di distributori di metano, che con le ultime aperture di Udine e Misilmeri (PA) superano il fatidico numero 1.000. Le province con il maggior numero di
Il premio, inaugurato 12 anni fa come primo riconoscimento europeo dedicato ai prodotti e alle tecnologie green in ambito automobilistico, è stato attribuito al Programma Metano di Fiat in quanto “soluzione più
Il 13 e il 14 febbraio appuntamento con la settima edizione di Mostra Convegno Agroenergia (13 e 14 febbraio), manifestazione in cui si sono dati appuntamento i maggiori esperti del settore del
La Mostra Convegno Agroenergia “Le agroenergie verso la grid parity”, cerniera tra la filiera industriale dei biocarburanti e quelle più tipicamente “corte” e agricole, si svolge il 13 e il 14 febbraio
A pochi giorni dalla firma del ministro Nunzia De Girolamo al decreto interministeriale sul biometano, Il CIB – Consorzio italiano biogas, in collaborazione con EnergiaMedia e L’Informatore Agrario, promuove un incontro rivolto