NGV Italy e Assogasmetano rilevano come la proposta della Commissione Europea relativa all’abbattimento del 55% delle emissioni di CO2 per le auto entro il 2030 e per i veicoli commerciali del 50%
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
NGV Italy e Assogasmetano rilevano come la proposta della Commissione Europea relativa all’abbattimento del 55% delle emissioni di CO2 per le auto entro il 2030 e per i veicoli commerciali del 50%
Assogasmetano – l’associazione delle aziende distributrici di metano, biometano e GNL per autotrazione che rappresenta anche gli operatori del trasporto su strada di gas naturale e le autofficine specializzate nella gestione tecnica dei
2LNG S.r.l., azienda del gruppo Holdim specializzata nella progettazione e costruzione di liquefattori di metano, annuncia l’imminente realizzazione in Italia di sei impianti per la produzione di biometano liquefatto (bioGNL, fonte di
Disputato sabato 10 e domenica 11 ottobre il 1° Green Prix Città di Merate, primo appuntamento della terza edizione del Green Endurance, Campionato Italiano Energy Saving riservato alle vetture ecologiche alimentate con
Anche Snam entra nel vivo del mercato, in fase di avvio, del biometano, il gas naturale rinnovabile, fonte strategica ai fini della transizione energetica e dell’ economia circolare in Italia. Lo fa
La Società Consortile dell’Emilia-Romagna ART-ER, la Società multiservizi IREN e Volkswagen Italia hanno presentato oggi a Reggio Emilia un accordo di collaborazione stipulato nell’ambito del progetto Biomether. Si tratta di una sperimentazione
Presso il Cnr Area della Ricerca, Sala Plenaria in via Gobetti 101 a Bologna si tiene il 7 ottobre prossimo il Terzo Convegno Nazionale sul Biometano: dalle norme all’applicazione reale.
È on line il Contatore DM 2 marzo 2018 che permette di monitorare i meccanismi di sostegno previsti per la produzione e l’immissione in consumo nel settore dei trasporti di biometano, biometano
Il 22 settembre torna il road show dell’auto ecologica con l’ Ecorally San Marino – Montegiardino Trofeo Energreen. Gli autoveicoli ecologici si sfideranno lungo le strade della Repubblica del Titano in una competizione di
14° edizione per InfoBIOGAS, annuale convegno di BTS Biogas dedicato al mondo del biogas/biometano. I lavori indagano le opportunità offerte da scarti, sottoprodotti e rifiuti organici per valorizzare al massimo il mercato