Le agroenergie sono parte integrante della strategia europea di lotta al cambiamento climatico e vengono anche viste, nei paesi europei più avanzati nella green economy, come una chiave per sviluppare eccellenze in
Oggi: 24 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Aprile 2025
Le agroenergie sono parte integrante della strategia europea di lotta al cambiamento climatico e vengono anche viste, nei paesi europei più avanzati nella green economy, come una chiave per sviluppare eccellenze in
EWEA, l’Associazione Europea dell’Energia Eolica, ha publicato ieri un position paper in cui si individuano le cinque priorità che la classe politica e i governi dovrebbero affrontare per il settore dell’energia nei
Dal 30 Aprile al 4 Maggio Perugia diventerà la capitale del giornalismo. Operatori della comunicazione di tutto il mondo si riuniranno nelle più suggestive location del capoluogo umbro per discutere del presente
L’Intergovernmental panel on climate change (Ipcc), il gruppo di studio delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico riunitosi nei giorni scorsi in Giappone ha pubblicato il rapporto Cambiamenti Climatici 2014, frutto del lavoro
Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo
L’analisi delle pubblicazioni sul Remote Sensing nel periodo 1991-2010 vede l’Italia al settimo posto mondiale e il Cnr settimo tra le istituzioni di ricerca, primo degli europei. La misura a distanza grazie
Uno studio internazionale e multidisciplinare pubblicato su Climate Change Letters, cui ha partecipato l’Imaa-Cnr, evidenzia che siamo molto lontani dagli obiettivi: la Gran Bretagna e l’olandese Groningen le più virtuose. In Italia,
Martedì sera i negoziatori di Parlamento europeo e Consiglio hanno concluso un accordo informale sulle nuove regole per raggiungere l’obiettivo di 95gr di CO2/Km per le nuove vetture da qui al 2020.
7000 città in oltre 150 Paesi, 24 ore di buio per i più bei luoghi simbolo al mondo. Il messaggio: siamo determinati a creare un futuro sostenibile per il nostro pianeta. Un