L’8 maggio 2018, alle ore 9:00, presso la sala Auditorium del GSE, in viale Maresciallo Pilsudski 92 a Roma, si svolge il Convegno dal titolo “Prestazioni Energetiche e Sostenibilità degli edifici –
Oggi: 29 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Aprile 2025
L’8 maggio 2018, alle ore 9:00, presso la sala Auditorium del GSE, in viale Maresciallo Pilsudski 92 a Roma, si svolge il Convegno dal titolo “Prestazioni Energetiche e Sostenibilità degli edifici –
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato oggi la lettera di richiesta al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare per il concerto preliminare sullo schema di Decreto correttivo
Al fine di supportare gli operatori, il GSE – Gestore Servizi Energetici spa – ha pubblicato il documento “Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi” (in allegato), che riporta gli aggiornamenti più rilevanti introdotti
Avviata una consultazione pubblica, aperta fino al 30 settembre prossimo, sul documento Proposte per il potenziamento e la qualifica del meccanismo dei Certificati Bianchi.Il meccanismo dei Certificati Bianchi rappresenta una delle prime
C’è obbligo di emettere fattura elettronica per la cessione al GSE dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili FER elettriche ( di cui al DM 6 luglio 2012), con riferimento ai meccanismi di incentivazione
Grazie alle politiche nazionali per l’efficienza energetica l’Italia ha risparmiato 7,55 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno, pari a oltre 2 miliardi di euro di minori importazioni di gas naturale
Stato dell’arte dei progetti approvati e dei Certificati Bianchi (TEE) rilasciati. Tra il 3 febbraio 2013 e il 31 agosto 2014 il GSE ha concluso positivamente, avvalendosi di Enea ed RSE, l’istruttoria
Appuntamenti con la terza edizione della conferenza annuale FIRE dedicata ai Certificati Bianchi, che si terrà a Roma (Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta, 4) il 10-11 aprile,
Nell’ambito del sistema dei certificati bianchi, l’ENEA ha ricevuto e valutato tra dicembre 2013 e febbraio 2014 circa 890 proposte di progetto, che da sole immetteranno sul mercato titoli di efficienza energetica
EnergyPie, società di servizi energetici operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, unica ESCO con sede a Ferrara accreditata per operare sul Mercato Elettrico e gestire la valorizzazione dei