Il Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata e promossa da Museo Nazionale del Cinema e Festival CinemAmbiente con la Città di Torino, e diretta
Oggi: 19 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 19 Aprile 2025
Il Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata e promossa da Museo Nazionale del Cinema e Festival CinemAmbiente con la Città di Torino, e diretta
Si svolge in presenza a Torino, dall’1 al 6 ottobre 2021 il 24° Festival CinemAmbiente, che finalmente riparte dal suo luogo naturale, la sala, e dall’essenziale contatto diretto con il pubblico nelle
Paradise Preserved: Congo – Protecting the Gorilla Forests, documentario naturalistico girato in una foresta certificata FSC gestita secondo criteri di sostenibilità nella Repubblica del Congo, ha ricevuto il premio Nature Film Prize.
Debutto alla Biennale del Cinema di Venezia per il docu-film The Great Green Wall, di Jared P. Scott, focalizzato sugli effetti della desertificazione e i cambiamenti climatici. La pellicola fa parte della
Il Festival CinemAmbiente, la prima e più importante manifestazione di cinema ambientale in Italia, si svolge a Torino dal 31 maggio al 5 giugno 2018. Giunta alla 21a edizione, la manifestazione si conferma
Al Forum CompraVerde-BuyGreen 2017 di Roma, nell’ambito del Premio Cultura in Verde 2017 è stata attribit una mnzione speciale al film-opera rock “Ombra e il Poeta” per il coinvolgimento della comunità locale
Roma. Malagrotta. Monnezzopoli: un paradigma tra classe politica, imprese e semplici cittadini. La gestione dei rifiuti è sempre stato il regno dei soldi facili, ma l’inquinamento e le malattie hanno portato a
E’ uscito nelle sale giovedì 6 ottobre “Tomorrow”, documentario pluripremiato che affronta il tema dell’ecologia, declinandolo nelle sue diverse sfaccettature: un viaggio attraverso dieci paesi del mondo, dove i registi cercano di
Il documentario italiano “La zappa sui piedi” ha vinto al Maja Bee Fest, il primo festival internazionale del cinema sulle api, cui ha partecipato una folta e qualificata platea di cinefili, apicoltori,
“Spira Mirabilis” dei registi italiani Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e “Voyage of Time: Life’s Journey” dello statunitense Terrence Malick sono i due film che si aggiudicano, ex-aequo, il trofeo del Green