Si tiene all’Auditorium Parco della musica di Roma da lunedì 8 a domenica 14 aprile 2019 la 14° edizione del National Geographic Festival delle Scienze.
Oggi: 16 Aprile 2025
Oggi: 16 Aprile 2025
Si tiene all’Auditorium Parco della musica di Roma da lunedì 8 a domenica 14 aprile 2019 la 14° edizione del National Geographic Festival delle Scienze.
Grazie allo studio di un team di tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del CNR pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature” è stata scoperta la la “wood wide web”, la
Il presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Massimo Inguscio, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (Mou) per lo sviluppo di ricerche congiunte in
Negli ultimi due decenni la copertura vegetale nelle aree montane è aumentata e, con essa, la durata della stagione vegetativa e la presenza di specie ‘termofile’, cioè legate a climi più miti.Sono
È stato presentato oggi a Roma ‘MobilitAria 2018‘, rapporto realizzato dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Iia-Cnr) e dal Gruppo mobilità sostenibile del Kyoto Club, un quadro della qualità dell’aria
Sono state presentate oggi a Roma da Cnr, Enea, Fondazione Eni Enrico Mattei, Ispra, Politecnico di Milano e Rse, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Enel, attraverso Enel Green Power (Egp), ha siglato un accordo con l’Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr) per realizzare un laboratorio dedicato allo studio delle tecnologie
Con maggio si chiude, dal punto di vista meteorologico, la primavera 2017. Per l’Italia è stata la seconda primavera più calda dal 1800 ad oggi, con una anomalia di +1.9°C rispetto alla
L’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Lerici (Ismar-Cnr), in collaborazione con le Università di Ancona, del Salento e Algalita Foundation (California), ha recentemente pubblicato su Nature/ScientificReports una stima
Compiuto il primo passo verso un prototipo di pc quantistico. Un gruppo di ricerca internazionale guidato congiuntamente dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifn-Cnr) di Milano e di