Il Parlamento europeo ha approvato oggi nuove regole – 499 voti a favore, 107 contrari e 9 astensioni – per la riduzione delle emissioni CO2 per le nuove autovetture. L’obiettivo stabilito è
Oggi: 25 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 25 Aprile 2025
Il Parlamento europeo ha approvato oggi nuove regole – 499 voti a favore, 107 contrari e 9 astensioni – per la riduzione delle emissioni CO2 per le nuove autovetture. L’obiettivo stabilito è
Le città sono responsabili del 45% dei consumi energetici e del 50% dell’inquinamento atmosferico, il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane.Per garantire uno sviluppo sostenibile è cruciale trovare soluzioni innovative
Le Case dell’Acqua e le Sorgenti Urbane presenti nel territorio gestito da Hera hanno erogato ben 20 milioni di litri d’acqua dalla loro prima comparsa nel 2011. Solo nel 2013, ne hanno
Approvato dal Parlamento europeo martedì martedì 14 gennaio un progetto di legge in base al quale il limite di emissioni di CO2 per i nuovi veicoli commerciali leggeri venduti nell’UE dovrà essere
Inizia la prevendita della A3 Sportback g-tron a metano, il primo modello Audi di serie con alimentazione bivalente metano/benzina. Grazie all’efficienza del 1.4 TFSI 110 CV, la A3 Sportback g-tron percorre 400
Anteprima mondiale al Consumer Electronics Show 2014 di Las Vegas (6-10 gennaio) per il coupé dinamico con potente trazione plug-in ibrida. La Audi Sport quattro laserlight concept è un affascinante studio tecnologico
L’ebook gratuito La carbon footprint alla luce della nuova norma UNI ISO/TS 14067 definisce lo stato dell’arte in materia di carbon footprint. Di Daniele Pernigotti, con l’introduzione di Filippo Trifiletti (direttore generale
Martedì sera i negoziatori di Parlamento europeo e Consiglio hanno concluso un accordo informale sulle nuove regole per raggiungere l’obiettivo di 95gr di CO2/Km per le nuove vetture da qui al 2020.
Secondo Legambiente, i sussidi a favore delle fonti fossili hanno superato nel mondo i 544 miliardi di dollari, 12 nel nostro Paese.“Occorrono scelte chiare a partire dall’Italia – ha dichiarato il vicepresidente
La urban car Opel Adam è disponibile da qualche mese anche a doppia alimentazione GPL/benzina, con Adam 1.4 GPL Tech, primo modello Opel GPL realizzato in fabbrica a uscire dalla catena di