Si parla de “Il contributo della green economy per la ripresa dell’Italia” al Meeting di Primavera della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in calendario a a Roma il 13 aprile, presso l’Hotel
Oggi: 16 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Aprile 2025
Si parla de “Il contributo della green economy per la ripresa dell’Italia” al Meeting di Primavera della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in calendario a a Roma il 13 aprile, presso l’Hotel
Piu’ di due italiani su tre (67 per cento) non hanno tagliato la spesa a tavola per il pranzo di Pasqua, tra i quali il 62 ha mantenuto lo stesso budget e
L’intervento fiume del delegato nazionale di Giovani Impresa Coldiretti Vittorio Sangiorgio nel corso del suo intervento in Assemblea ha toccato numerosi punti, destinati a suggerire soluzioni per affrontare crisi ed emergenza lavoro.
La crisi pare abbia risvegliato negli italiani la voglia di dedicarsi all’orto. Da un’analisi Coldiretti sulla base del rapporto Istat sul Verde Urbano, nelle aree verdi che vengono destinate ad orti pubblici
Spesa, sette famiglie su dieci, il 71%, a causa della crisi ha modificato la qualità e la quantità dei prodotti acquistati. Lo ha stimato Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat
Presentato oggi a Roma nel corso di un convegno il rapporto di Legambiente che ogni anno, attraverso l’elaborazione di una serie di indicatori, vuole restituire la fotografia dello stato di salute dell’ambiente
La Commissione europea ha presentato una proposta di programma di azione per l’ambiente (PAA) destinato a orientare la politica ambientale dell’UE fino al 2020: proteggere la natura, stimolare la crescita sostenibile, creare