Linde Medicale e Linde Gas Italia hanno ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ridurre il divario di genere in
Oggi: 6 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
Linde Medicale e Linde Gas Italia hanno ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ridurre il divario di genere in
Il Ministro Pichetto: “Fondamentale per decarbonizzazione, oggi condividiamo nostra visione con imprese e industrie”. Orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione
Le Associazioni di Confindustria ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM, parteciperanno alla 29a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku (COP29) con una propria iniziativa, in programma presso il padiglione italiano a partire dalle ore 9.30 (GMT
BFWE – BolognaFiere Water&Energy lancia Fueling Tomorrow, il nuovo evento dedicato alla trasformazione dei carburanti per l’impiego nei trasporti e nei settori industriali “hard to abate”. La transizione ecologica sostenibile è una
Oggi il mondo della mobilità si trova di fronte a sfide senza precedenti nella moderna storia industriale: dal processo di elettrificazione del mondo automotive alla ricerca di nuove forme di intermobilità, dai
“Se l’obiettivo è decarbonizzare e contrastare i cambiamenti climatici, il nemico numero uno è la CO2 e non l’auto a combustione interna. Per decarbonizzare il settore dei trasporti occorre garantire il principio
Si sono conclusi gli Stati Generali della Green Economy, due giornate con oltre 1500 partecipanti e 100 relatori. Oltre alla presentazione del report annuale, consultabile anche online su www.statigenerali.org, è stato diffuso un
“L’esigenza di adottare una visione realistica sui cambiamenti e sulla transizione ecologica in atto, privilegiando la neutralità tecnologica, le eccellenze industriali e l’indipendenza energetica”.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto è intervenuto alla due giorni di dibattiti promossi da #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità, in
Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologia dell’attuale Governo Draghi, è intervenuto, nel pomeriggio del 25 ottobre, ai lavori di #FORUMAutoMotive all’hotel Melià di Milano. Per oltre un’ora, in collegamento streaming, il ministro