Negli ultimi tre anni gli ecobonus hanno attivato circa un milione di interventi per oltre 9,5 miliardi di euro di investimenti, di cui 3,3 miliardi nel solo 2016. Al 2016 risultano effettuate
Oggi: 21 Febbraio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 21 Febbraio 2025
Negli ultimi tre anni gli ecobonus hanno attivato circa un milione di interventi per oltre 9,5 miliardi di euro di investimenti, di cui 3,3 miliardi nel solo 2016. Al 2016 risultano effettuate
Le agevolazioni fiscali sulla casa sono uno dei punti principali della Legge di Stabilità 2017. Le novità non riguardano solo la proroga annuale o quinquennale delle misure, ma ampliano la platea dei
Nel corso del recente incontro tra governo e Rete Imprese Italia sono state fornite da parte dei rappresentanti governativi esplicite rassicurazioni su alcuni importanti articoli della Legge di Bilancio 2017 che si
È disponibile sul sito dell’ENEA un vademecum realizzato dagli esperti dell’Unità tecnica efficienza energetica con le indicazioni per accedere agli ecoincentivi per la building automation, i dispositivi multimediali che consentono il controllo
Stando alle anticipazioni, l’ecobonus 65% sarà esteso anche ai condomini grazie al piano Delrio-Morando, da inserire nella legge di Bilancio, che prevede la detrazione del 65% sulla spesa di riqualificazione energetica di
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2016). Una manovra finanziaria di 26,5 miliardi
“L’ecobonus viene prorogato nella legge di Stabilità per un altro anno e viene ampliato: da quest’anno sarà valido anche per gli Erp, edifici di residenza pubblica”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente,
“La prossima legge di stabilità sarà l’occasione per mettere a regime efficaci politiche sulla casa, dall’estensione dei crediti d’imposta alla conferma del bonus fiscale per l’acquisto dei mobili, dall’ecobonus all’housing sociale (obiettivo
Sono tanti i lavori, più o meno impegnativi, che si possono fare utilizzando le soluzioni e i prodotti messi a disposizione degli operatori del bricolage e della vendita di prodotti tecnici per
Il Ministero dello Sviluppo economico ha precisato in una nota che non ci sarà nessuna tassa sui condizionatori delle abitazioni. Ha inoltre comunicato che l’Italia ha introdotto, al fine di adeguarsi alle