Al Politecnico di Milano – Campus Bovisa (Via Raffaele Lambruschini 4- Edificio BL 28, Aula Magna Carassa D’Adda) il 26 gennaio alle 9.30 presentazione dell’E- Mobility Report: Le opportunità ed i modelli
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Al Politecnico di Milano – Campus Bovisa (Via Raffaele Lambruschini 4- Edificio BL 28, Aula Magna Carassa D’Adda) il 26 gennaio alle 9.30 presentazione dell’E- Mobility Report: Le opportunità ed i modelli
Nei primi nove mesi dell’anno le fonti rinnovabili non programmabili – eolico e solare – hanno coperto il 14% della domanda di energia elettrica nazionale: un massimo storico registrato a fronte di
Si chiama EVA+ – Electric Vehicles Arteries il progetto di mobilità elettrica in Italia e Austria per il quale è già stato firmato l’accordo di finanziamento, per un valore massimo di 4,2
Il 13 gennaio 2017, Renault Pro+ presenterà al Salone di Bruxelles (Belgio) la sua ultima novità elettrica: Nuovo Kangoo Z.E..Renault Pro+ dota Kangoo Z.E. di un nuovo motore ed una nuova batteria
La Volkswagen presenta la nuova generazione della e-Golf in prima mondiale al Los Angeles Auto Show. Rispetto alla precedente, la Volkswagen a emissioni zero offre più potenza, un’autonomia incrementata e dotazioni più
BWM i3 nella versione Enel Edition è stata presentata in contemporanea presso le sedi Enel di Roma e Milano. In contemporanea, BMW sigla un accordo con Enel per attività di co-marketing. L’obiettivo
Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, ha consegnao al Sindaco di Milano una Volvo V60 Twin Engine ibrida a ricarica. La vettura è in grado di funzionare anche in configurazione elettrica
Mini Countryman, presto sarà anche ibrida con l’introduzione, nel 2017, della versione plug-in.E’ già in circolazione un’auto di prova, che ad una prima occhiata risulta esattamente come tutte le altre: la presa
Al Salone di Parigi Peugeot porta anche l’eU01s, una bicicletta ad assistenza elettrica che permette di viaggiare fino a 45 km/h. Alternativa alle bici elettriche limitate a 25 km/h e agli scooter
Enel ha installato dieci unità vehicle-to-grid (V2G) presso la sede della utility danese Frederiksberg Forsyning, che ha anche acquistato 10 Nissan e-NV200 van a zero emissioni. Quando non sono in uso, gli