È stata presentata oggi alle imprese CO2 Circle Lab – CCL, nuova infrastruttura di ricerca congiunta di Politecnico di Torino e Istituto Italiano di tecnologia (IIT). Obiettivo, trovare risposte alla necessità di sviluppo
Oggi: 30 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 30 Aprile 2025
È stata presentata oggi alle imprese CO2 Circle Lab – CCL, nuova infrastruttura di ricerca congiunta di Politecnico di Torino e Istituto Italiano di tecnologia (IIT). Obiettivo, trovare risposte alla necessità di sviluppo
Amazon ha annunciato di aver investito in 26 nuovi progetti di energia eolica e solare su larga scala per un totale di 3,4 gigawatt (GW) di capacità di produzione di energia elettrica,
Nel periodo dicembre 2013 – giugno 2014 l’Istat ha condotto l’Indagine sulla Struttura e Produzioni delle Aziende Agricole – Anno 2013, di concerto con le Regioni e Province autonome. I risultati: nel
AssoRinnovabili è favorevole al meccanismo di cartolarizzazione contenuto nella bozza di DL Fare bis a copertura di parte della componente A3.L’associazione è invece contraria alla proposta di rimodulazione degli incentivi contenuta nella
La Danimarca ha avviato il processo di decarbonizzazione, seguendo gli obiettivi definiti nella “DK Energy Agreement, March 22 2012” per la produzione di energia rinnovabile e riduzione di emissione, che la condurranno
… le molte definizioni di smart cities sottintendono un insieme coordinato di interventi che mirano a rendere le città più sostenibili. Innanzitutto da un punto di vista energetico-ambientale, attraverso scelte e tecnologie