EnergyMed, “la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica”, giunge alla X edizione. Spazio al confronto su settori innovativi legati al solare, all’eolico, alle caldaie ad alta efficienza e a biomasse, al
Oggi: 7 Aprile 2025
Oggi: 7 Aprile 2025
EnergyMed, “la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica”, giunge alla X edizione. Spazio al confronto su settori innovativi legati al solare, all’eolico, alle caldaie ad alta efficienza e a biomasse, al
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi undici mesi del 2016 hanno subito un decremento (-8%) rispetto allo stesso periodo del 2015.Si conferma la crescita del fotovoltaico con la
Nei primi nove mesi dell’anno le fonti rinnovabili non programmabili – eolico e solare – hanno coperto il 14% della domanda di energia elettrica nazionale: un massimo storico registrato a fronte di
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi dieci mesi del 2016 hanno subito un decremento (-4%) rispetto allo stesso periodo del 2015. A sostenerlo è un’elaborazione Anie Rinnovabili dei
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi nove mesi del 2016 hanno subito un piccolo incremento (+1%) rispetto allo stesso periodo del 2015.Cresce il fotovoltaico: la nuova potenza installata
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi otto mesi del 2016 sono in aumento (+6%) rispetto allo stesso periodo del 2015.Cresce il fotovoltaico: la nuova potenza installata fino ad
Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il Decreto ministeriale 2016 per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Il DM mette a disposizione, a regime, oltre 400 milioni di
In occasione di Ecomondo – Key Wind, ANEV ha presentato un suo Position Paper sul mercato elettrico dal titolo “Strategie e metodi per la riforma del mercato elettrico italiano”. Il report tecnico, presentato
Frutto dell’ingegno della start-up francese New Wind R&D di Jérôme Michaud-Larivière, l’Arbre à Vent è un sistema eolico biomimetico a forma di albero che combina micro elettricità, turbine, tecnologia e design. Silenzioso
Nel 2050 il Pianeta potrebbe soddisfare interamente il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili: scenario possibile e conveniente secondo il rapporto di Greenpeace “Energy Revolution 2015 – 100% renewable energy”. L’investimento necessario