Nei primi tre mesi del 2017 secondo i dati Anfia la classifica dei primi 10 mercati ad alimentazione alternativa in UE/Efta vede l’Italia in testa: stacca nettamente sui paesi che la seguono,
Oggi: 30 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 30 Aprile 2025
Nei primi tre mesi del 2017 secondo i dati Anfia la classifica dei primi 10 mercati ad alimentazione alternativa in UE/Efta vede l’Italia in testa: stacca nettamente sui paesi che la seguono,
Nei dodici mesi tra novembre 2015 ed ottobre 2016, le esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto il valore di 129,9 miliardi di euro, che corrisponde a un aumento dell’1,9% in valore rispetto allo
La Commissione europea ha aperto il primissimo invito a presentare proposte nel quadro del programma di finanziamento dell’UE per le infrastrutture, chiamato “meccanismo per collegare l’Europa”, per sostenere progetti che promuovono sinergie
Settimana europea della mobilità sostenibile, l’edizione 2016 si svolge dal 16 al 22 settembre in oltre 1.870 città di 46 Paesi. In Italia il ruolo di coordinamento nazionale, nonché di supporto delle
Europa, digitale, energia. I temi al centro di How Can We Govern Europe – #HOWTOGOVEU – tre giorni di dibattiti sui più attuali temi europei e internazionali organizzata da Eunews in collaborazione
La Commissione europea attraverso la rete di cooperazione EURES ha da poco messo a punto una nuova piattaforma web destinata ai giovani per l’offerta di opportunità lavorative e formative. La piattaforma si
“Megabus.com collegherà le grandi città italiane in maniera orizzontale e verticale, toccherà quasi tutto il Nord Italia arrivando fino a Napoli a costi molto bassi, dando la possibilità agli studenti e ai
Nel primo trimestre 2015, il mercato UE+EFTA delle vetture Ibride-Elettriche ha totalizzato 60.990 immatricolazioni, il 20,6% in più rispetto al primo trimestre 2014. Il paese leader di mercato per quel che riguarda le autovetture
L’Italia è il paese dell’Unione europea allargata all’area Efta con la quota maggiore di vetture a trazione alternativa (grazie al contributo delle vendite di autovetture a gas) davanti al Regno Unito, che è
L’Alleanza Renault-Nissan ha venduto il suo 200.000° veicolo elettrico e domina il mercato delle zero emissioni con una quota del 58%.Insieme, i veicoli elettrici Renault e Nissan hanno percorso un totale di