A seguito dell’approvazione del Decreto Competitività da parte della Camera, rimangono al Governo margini sempre più esigui per evitare la fuga dall’Italia degli investitori esteri e le migliaia di contenziosi che esporranno
Oggi: 30 Aprile 2025
Oggi: 30 Aprile 2025
A seguito dell’approvazione del Decreto Competitività da parte della Camera, rimangono al Governo margini sempre più esigui per evitare la fuga dall’Italia degli investitori esteri e le migliaia di contenziosi che esporranno
Sono sei le proposte sul Pacchetto Clima ed Energia 2030 avanzate da Greenpeace, Legambiente e WWF in una lettera scritta al Presidente del Consiglio Renzi in vista del Consiglio europeo del prossimo
Nel 2013 l’acqua di spiagge, fiumi e laghi dell’Europa è risultata generalmente di qualità elevata: oltre il 95% di queste zone risponde ai requisiti minimi, un risultato in linea con il 2012.
Il GPL (gas di petrolio liquefatti) è stato inserito in una recente Direttiva europea sui carburanti alternativi, definandolo una risorsa importante per ridurre le emissioni di gas serra soddisfacendo il fabbisogno energetico
Si chiama Marsili ed è il più grande vulcano d’Europa e del Mediterraneo. Si estende sui fondali del mar Tirreno, tra Calabria e Sicilia, per una lunghezza di 70 chilometri e per
Secondo una relazione Ue che analizza la situazione per il 2009 e il 2010, in Europa si registrano miglioramenti nella raccolta e nel trattamento delle acque reflue, anche se sussistono notevoli differenze
A partire dall’11 luglio i prodotti cosmetici in vendita nell’Unione, siano essi fabbricati nell’UE o importati da paesi terzi, devono essere interamente conformi al regolamento sui cosmetici, che predispone norme di sicurezza
Nel 2012 in Italia circolavano 61 autovetture per ogni 100 abitanti. È una densità fra le più alte d’Europa. Ci superano solamente in Lussemburgo (66 autovetture per 100 abitanti) e in Islanda,
Dopo 19 mesi di contrazioni, il mercato auto nell’Europa dei 27+Efta registra finalmente un +1,8% con 1.081.307 unità, grazie in particolare all’effetto del peso sul mercato complessivo dei Paesi di maggior volume
Si tengono dall’1 al 19 maggio gli European Solar Days, la più importante campagna di informazione su scala nazionale ed europea, finalizzata alla promozione dell’utilizzo dell’energia solare.L’iniziativa, che in Italia è coordinata