Una ricerca coordinata dal Muse ha fotografato in Tanzania il felino meno conosciuto d’Africa, il rarissimo gatto dorato. La ricerca le cui foto trappole hanno immortalato l’animale è stata condotta per approfondire lo
Oggi: 12 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 12 Aprile 2025
Una ricerca coordinata dal Muse ha fotografato in Tanzania il felino meno conosciuto d’Africa, il rarissimo gatto dorato. La ricerca le cui foto trappole hanno immortalato l’animale è stata condotta per approfondire lo
In occasione della Milano Design Week 2019 – 8 / 19 aprile – lo studio di architettura Piuarch presenta “La foresta dei violini”, installazione dedicata all’Abete Rosso di risonanza della Val di Fiemme
Il Fondo Forestale Italiano si affida al crowfunding per raccogliere i fondi necessari alla nascita della sua prima oasi naturale in Valnerina, nel cuore dell’Umbria.
Di cosa si tratta? Il bagno nella foresta – Forest Bathing, in giapponese si dice Shinrin-Yoku, cioè “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi” – è una pratica giapponese che fa bene alla salute
La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che la Polonia non aveva il diritto di disboscare l’antica foresta Białowieża, considerata “sito di importanza comunitaria” grazie alla presenza di habitat naturali, animali e
Sarà realizzato nel Municipio di Villiers sur Marne, nel quadrante est dell’area metropolitana parigina, il primo Bosco Verticale francese.La Forêt Blanche, questo il nome del progetto firmato da Stefano Boeri Architetti e
L’installazione “Un Bosco per Roma” anticipa l’VII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio in programma dal 19 al 21 maggio 2017 all’Auditorium Parco della Musica. Una foresta urbana che troverà spazio
1.300 ettari di foresta nella provincia cinese di Sichuan, dove vive il panda gigante, sono stati distrutti. Lo ha scoperto Greenpeace, che sottolinea come la deforestazione illegale in questo sito, dichiarato Patrimonio
Gli attivisti di Greenpeace Brasile hanno risposto alla richiesta di aiuto del popolo indigeno dei Ka’apor e stanno lavorando al loro fianco per monitorare e proteggere dalla deforestazione illegale le terre della
La foresta tropicale più grande e ricca di biodiversità del pianeta è minacciata dalla coltivazione della soia, utilizzata come mangime per alimentare soprattutto pollame e suini e ciò costituisce una delle principali