Si può parlare di svolta salutistica per gli italiani? Sembrerebbe proprio di sì dagli ultimi aggiornamenti riguardo alla dieta protagonista del menù da spiaggia, più orientata al benessere che non alla golosità:
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
Si può parlare di svolta salutistica per gli italiani? Sembrerebbe proprio di sì dagli ultimi aggiornamenti riguardo alla dieta protagonista del menù da spiaggia, più orientata al benessere che non alla golosità:
E’ svolta salutista sulle tavole degli italiani con i consumi apparenti di frutta e verdura che hanno raggiunto nel 2016 circa 320 chili a testa, 3 chili in piu’ rispetto all’anno precedente,
Presentato il dossier di Legambiente sulla contaminazione da pesticidi nei prodotti ortofrutticoli e trasformati, che rivela inquietanti verità: fino a 21 principi attivi su un solo prodotto irregolare, ma anche 11, 13
Nel terzo trimestre del 2015, tra i prodotti vegetali l’Istat rileva un aumento tendenziale dei prezzi. Molto consistente per l’olio d’oliva (+38,4%); variazioni positive più contenute si registrano per patate (+14,6%), ortaggi
Gli italiani sono i più magri d’Europa, con il 10 per cento dei cittadini obesi contro il 25 per cento degli inglesi, in testa alla classifica davanti a lussemburghesi e ungheresi. E’
Martedì 28 luglio, è ortofrutta day in tutte le regioni italiane. Ad organizzare il singolare evento è la Coldiretti, che spiega: “Dalla rivoluzione epocale nei consumi agli effetti delle speculazioni in atto
Sono sempre preziosi i consigli che ci consentono di abbinare cibi freschi e naturali allo stare bene, anche in fatto di abbronzaturaPartiamo dalle famose carote, che, si sa, sono universalmente note per
L’abuso di caffè è l’errore alimentare piu’ frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro ma grazie al lavoro degli agricoltori molti vegetali sono stati salvati dall’estinzione e tornano in tavola, dal mais rosso al
L’effetto del maggior consumo di cibi calorici abbinato a bevande alcoliche ha portato un aumento di peso fino a 2 chili per quanti non sono riusciti a resistere al tour de force