In Italia il gas ricopre un ruolo rilevante con il 34,6% di contributo al consumo interno lordo: 70.914 milioni di metri cubi distribuiti principalmente tra il settore residenziale (con il 40,7% dei
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
In Italia il gas ricopre un ruolo rilevante con il 34,6% di contributo al consumo interno lordo: 70.914 milioni di metri cubi distribuiti principalmente tra il settore residenziale (con il 40,7% dei
Skoda presenta il nuovo 1.5 TSI ottimizzato per l’alimentazione a metano, potenza di 130 CV (96 kW) a fronte di basse emissioni di NOx e CO2. I tre serbatoi di gas naturale,
In occasione dell’inaugurazione del VI Convegno Gasnam tenutosi a Madrid, il Presidente della Seat Luca de Meo ha sottolineato la capacità dell’industria spagnola di innovare e adattarsi alle nuove sfide quali la
Il 12 e il 13 aprile si è svolto a Cagliari il 4° Convegno Isola dell’Energia – Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo, promosso da ConferenzaGNL e Associazione GNL Sardegna.Organizzato da Mirumir
Da un anno è in corso la sperimentazione di una Panda a metano alimentata esclusivamente con il biometano prodotto dall’impianto per la depurazione delle acque reflue del Gruppo CAP a Bresso-Niguarda (Milano).
E’ stato siglato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Graziano Delrio, un protocollo di collaborazione tra le associazioni Assoporti, Federchimica/Assogasliquidi, Assocostieri, Confitarma e Assarmatori, per l’utilizzo
Firmato ieri al Ministero dello Sviluppo Economico il decreto per le agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il provvedimento, in applicazione della legge europea 2017, avvia l’iter di
Biomasse di origine agricola, Confagricoltura ne ricorda il potenziale a Biogas Italy, evento dedicato alla digestione anaerobica in corso a Roma, a cura del CIB-Consorzio Italiano Biogas. Dal biogas al biometano, dalla
In occasione della convocazione dell’Italia e di altri Paesi UE, da parte della Commissione europea, al tavolo sulla qualità dell’aria previsto domani a Bruxelles Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi-Federchimica – l’Associazione di
Brixia Finanziaria e Liquigas hanno inaugurato una nuova stazione di servizio a Gnl per mezzi pesanti a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza.La nuova stazione di servizio, che fa salire a piu