Il Gruppo Holdim, attivo dall’inizio degli anni ’90 nel settore automotive, focus mobilità sostenibile, carburanti alternativi e calibrazione motore, ha acquisito il 100 per cento di Rail Srl, azienda di Vezzano sul
Oggi: 7 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 7 Aprile 2025
Il Gruppo Holdim, attivo dall’inizio degli anni ’90 nel settore automotive, focus mobilità sostenibile, carburanti alternativi e calibrazione motore, ha acquisito il 100 per cento di Rail Srl, azienda di Vezzano sul
Secondo i dati diffusi da ACEA, European Automobile Manufacturers’ Association, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito1 a dicembre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.048.727 unità,
Sempre più sostenibile, vicina alle necessità dei consumatori e strategica per le politiche energetiche del Paese, ben oltre la transizione ecologica. La filiera italiana del GPL esce rafforzata dalla LPG Week, il
Cinque giorni di eventi che attireranno oltre 2.000 visitatori provenienti da più di 110 Paesi diversi e trasmessi in streaming nei 5 continenti. Sono questi i numeri della LPG Week, il principale
Alla prima edizione di Roma Eco Race, ecorally di regolarità dedicato ai veicoli alimentati con carburanti e propulsioni alternativi organizzato da Automobile Club Roma e Punto Gas, valido per il Trofeo dedicato
Si è conclusa domenica 17 settembre a Roma con la cerimonia di premiazione la 1° Roma Eco Race, competizione di regolarità su strada dedicata ai mezzi alimentati con propulsioni e carburanti alternativi
In partenza nel pomeriggio di sabato 16 settembre la 1° edizione della Roma Eco Race sul percorso Roma Castelli Romani e ritorno, gara di regolarità su strada riservata ai veicoli ecologici e
Si è svolto al Gasometro di Roma il primo Forum Fuels Mobility, “Trasporti: tra ambiente e sicurezza”, l’evento convegnistico sull’innovazione tecnologica nella mobilità sostenibile e nella rete carburanti, promosso da BFWE –
Westport Fuel Systems, società fornitrice di componenti e sistemi avanzati per motori con combustibili a basse emissioni di carbonio situata nei pressi di Vancouver in Canada, ha recentemente annunciato di essere stata
Il governo algerino si sta impegnando a coprire il 50% dei costi di conversione delle macchine da benzina e diesel a GPL con un incentivo nazionale. Previsto l’aumento del 75% del numero