Il mese di aprile chiude a 116.209 autovetture immatricolate, secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, evidenziando una flessione del 10,8% rispetto alle 130.321 dello stesso periodo
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Il mese di aprile chiude a 116.209 autovetture immatricolate, secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, evidenziando una flessione del 10,8% rispetto alle 130.321 dello stesso periodo
Alcune indicazioni utili per ridurre i consumi di combustibile, le emissioni di CO2 e migliorare la sicurezza sulla strada. Una guida intelligente ed una corretta manutenzione dell’autovettura consentono di ridurre i consumi
Ufficialmente presentato il 20 aprile presso il BRC Racing Team di Cherasco, Cuneo, il “Green Hybrid Cup 2013”, primo trofeo monomarca con auto ibride (gpl-elettrico). Nel Campionato Italiano Energie Alternative, che diventa
Il 14 aprile a Venezia blocco del traffico, sulla terraferma e in mare. Come oramai consuetudine, è previsto il blocco del traffico nell’area centrale di Mestre dalle 10 alle 18. Deroghe per veicoli
L’ottava edizione della competizione di regolarità dedicata alle auto più ecologiche si svolge il 18, 19 e 20 ottobre 2013, partenza dall’antica Repubblica del Titano e arrivo in Piazza San Pietro, Città
Marzo chiude con 132.020 targhe e una flessione del 4,9% verso marzo 2012, interrompendo così il calo a due cifre dopo 15 mesi consecutivi. Questi i dati rilasciati oggi dal Ministero delle
Ecco il calendario delle gare 2013 relative alla Coppa FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) Energie Alternative, riservate ai veicoli ecologici con propulsioni alternative, quali elettrici, ibridi, GPL, metano, solari, a idrogeno. I titoli
Per tutto il mese di marzo il Gruppo Fiat ha deciso di garantire un incentivo equivalente al valore di quelli statali che partiranno dal 14 marzo secondo le modalità riportate sulla Gazzetta
Ancora calo a due cifre per il mercato italiano dell’auto. A febbraio ha registrato 108.419 immatricolazioni con un calo del 17,4% rispetto a febbraio 2012, che a sua volta aveva perso il
Il settore che più contribuisce al peggioramento della qualità dell’aria in Italia è quello del riscaldamento. Le politiche energetiche devono tener conto di un’analisi complessiva delle caratteristiche dei combustibili oggi disponibili. Se