La Commissione europea ha presentato oggi il Green Deal europeo, una tabella di marcia con azioni per stimolare l’uso efficiente delle risorse, grazie al passaggio a un’economia circolare e pulita, arrestare i
Oggi: 19 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 19 Aprile 2025
La Commissione europea ha presentato oggi il Green Deal europeo, una tabella di marcia con azioni per stimolare l’uso efficiente delle risorse, grazie al passaggio a un’economia circolare e pulita, arrestare i
Debutto alla Biennale del Cinema di Venezia per il docu-film The Great Green Wall, di Jared P. Scott, focalizzato sugli effetti della desertificazione e i cambiamenti climatici. La pellicola fa parte della
Dal 19 al 21 settembre torna a Padova la 69° edizione di Flormart, il primo salone internazionale del sistema florovivaismo, dell’architettura del paesaggio e infrastrutture verdi. 330 espositori, il 60% in più rispetto
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha preparato un pacchetto di misure sulla mobilità, che approderà in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri.
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio il Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato Made Green in Italy,
Dal 22 al 24 settembre 2017 torna Green City Milano, manifestazione partecipata e diffusa dal Comune di Milano che promuove la cultura del verde della città attraverso tutte le realtà che agiscono
Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre 2017 tornerà SANA, la fiera italiana di riferimento per il mondo del biologico e del naturale.Tante le novità della prossima edizione, dal più ampio layout
Legambiente ha presentato al Governo 15 proposte per la legge di Bilancio 2017. “Si tratta di 15 interventi chiari, fattibili e nell’interesse generale – spiega Legambiente in una nota – che riguardano
Il Lido di Venezia torna a tingersi di verde con il Green Drop Award, il premio istituito da Green Cross Italia, onlus internazionale fondata da Mikhail Gorbaciov, che per il quinto anno sarà
Tutti possono dare un contributo per rendere le proprie vacanze più green, grazie a semplici accorgimenti da adottare anche in viaggio. A dare consigli per migliorare la sostenibilità dei viaggiatori è CartOrange,