Ecomondo, la relazione sullo Stato della Green economy che apre gli Stati Generali della Green economy 2016, nella prima parte analizza le performance green dell’Italia nei confronti delle cinque maggiori economie europee,
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
Ecomondo, la relazione sullo Stato della Green economy che apre gli Stati Generali della Green economy 2016, nella prima parte analizza le performance green dell’Italia nei confronti delle cinque maggiori economie europee,
Stati Generali della Green Economy in corso ad Ecomondo. La Relazione pone l’accento sulla percezione della green economy italiana a livello internazionale, analizzata con una valutazione comparata tra 80 Paesi nel mondo,
La green economy italiana mostra la migliore performance complessiva fra le 5 principali economie europee, posizionandosi davanti a Germania, Regno Unito, Francia e Spagna negli indicatori chiave delle tematiche strategiche della green
Prendono il via gli Stati Generali della Green Economy, una due giorni strategica per mettere a fuoco le politiche e le misure per sostenere lo sviluppo delle imprese della green economy e
Ottava edizione per il Premio Sviluppo Sostenibile, che sarà consegnato il 10 novembre a Rimini nell’ambito di Ecomondo. Salgono sui gradini più alti del podio la Fondazione per l’ istruzione agraria ini
GreenItaly 2016, il settimo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, identifica i primati italiani in tema di green economy.
Più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy, che in Italia significa più innovazione, ricerca, design, qualità e bellezza. Sono infatti oltre 385mila le aziende italiane, ossia
Il Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico, ha annunciato l’appuntamento con la 5°edizione degli Stati Generali della green economy, che si
In vista della Cop21, nell’ambito dell’ultima edizione degli Stati Generali della Green Economy dello scorso 3 e 4 novembre, il Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 64 organizzazioni di imprese, ha
Secondo il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, che misura e pesa la forza della green economy nazionale, un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha