La maggior parte delle compagnie che pescano krill in acque antartiche hanno annunciato di voler fermare volontariamente la pesca di krill in vaste aree attorno alla Penisola Antartica, tra cui alcune “zone
Oggi: 10 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 10 Aprile 2025
La maggior parte delle compagnie che pescano krill in acque antartiche hanno annunciato di voler fermare volontariamente la pesca di krill in vaste aree attorno alla Penisola Antartica, tra cui alcune “zone
Meno carne e prodotti lattiero-caseari per un clima migliore, per la salvaguardia delle foreste e della biodiversità, per consumare e inquinare meno acqua, per il benessere degli animali, per avere a disposizione
Il numero di centrali a carbone in via di realizzazione nel mondo ha registrato un forte decremento nel 2016, principalmente per l’instabilità della politica industriale di alcuni Paesi asiatici. È quanto emerge
È entrato in funzione a Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW finanziato con il contributo di quasi mille persone che hanno partecipato al crowdfunding “Accendiamo il sole”, promosso da Greenpeace. Gli oltre
Greenpeace ha diffuso alcuni consigli per vivere le prossime feste in modo sostenibile ed impegnandosi per la salvaguardia dell’ambiente. Eccoli.1. Il futuro è rinnovabileL’energia del sole e del vento fa bene alle
Greenpeace esorta i governi riuniti per la COP22 di Marrakech ad accelerare le azioni in difesa del clima, per trasformare in azioni concrete i contenuti dell’Accordo di Parigi. Secondo l’United Nations Environment
Greenpeace ha pubblicato oggi un nuovo rapporto – “La plastica nel piatto, dal pesce ai frutti di mare” – sull’impatto delle microplastiche su pesci, molluschi e crostacei, oltre che sui rischi di
«Greenpeace accoglie con soddisfazione l’importante intervento di Papa Francesco nella battaglia comune dell’umanità per contrastare catastrofici cambiamenti climatici. Questa prima enciclica sull’ambiente porta il mondo un passo più vicino al punto di
Le emissioni di gas serra derivanti dall’uso e dalla produzione di energia sono il doppio del livello raggiunto da tutte le altre fonti e questo significa che l’azione per combattere i cambiamenti
Con un nuovo report investigativo, “Licence to launder”, Greenpeace ha denunciato 22 segherie e 45 esportatori coinvolti nell’uso di documenti falsi utilizzati per esportare di legno illegale in diversi Paesi europei: Belgio,