Dopo l’incontro dei Ministri con competenze in tema di Energia avvenuto nei giorni scorsi a Bruxelles per discutere il pacchetto di politiche della Commissione Europea per il 2030 in tema di energia
Oggi: 9 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 9 Aprile 2025
Dopo l’incontro dei Ministri con competenze in tema di Energia avvenuto nei giorni scorsi a Bruxelles per discutere il pacchetto di politiche della Commissione Europea per il 2030 in tema di energia
Sono dieci i punti toccati da Greenpeace per suggerire a tutti un Natale che sia anche ecocompatibile. Dai prodotti bio e di stagione alla tuta da sci. Fino alla nuova richiesta di
Pubblicata dal quotidiano La Stampa la lettera di Christian D’Alessandro, l’attivista di Greenpeace arrestato in Russia durante un blitz su una piattaforma Gazprom nell’artico e scarcerato lo scorso 21 novembre:“Torno finalmente a
Due attivisti di Greenpeace International sono stati arrestati dopo aver scalato la piattaforma petrolifera Prirazlomnaya di Gazprom nell’Artico russo. Il fatto – spiegano a Greenpeace – è avvenuto “durante una protesta pacifica
Secondo il nuovo rapporto “Silent Killers” il fumo che esce dalle ciminiere delle centrali elettriche a carbone, in Europa, uccide più di due persone all’ora. Ne dà notizia Greenpeace, che chiede all’Unione
Greenpeace ha pubblicato oggi il rapporto “Api in declino – le minacce agli insetti impollinatori e all’agricoltura europea”, dove si sostiene come, per tutelare le popolazioni di api e salvaguardare la loro
L’Arctic Sunrise, storica rompighiaccio di Greenpeace, ha intrapreso un nuovo tour, “Sostieni chi pesca sostenibile”, a sostegno dei pescatori artigianali d’Europa. Partita il 18 marzo da Costanza, in Romania, la nave toccherà
Durante un incontro con il Direttore Esecutivo di Greenpeace Brigitte Behrens lo scorso 15 marzo ad Hannover (Germania), Martin Winterkorn, Presidente del Gruppo Volkswagen, ha sottolineato che il Gruppo entro il 2020
Greenpeace lancia “The Fashion Duel”, sfida internazionale al mondo dell’alta moda. Testimonial d’eccezione, Valeria Golino. La voce, l’espressione e la fisicità dirompente dell’attrice sono immortalate in un video intenso, diretto da Anna