Erano 198 nel 2013, ora le tigri in Nepal sono 235. La notizia è stata diffusa in occasione del National Conservation Day (23 settembre). Un passo avanti verso l’ambizioso obiettivo WWF denominato
Oggi: 12 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 12 Aprile 2025
Erano 198 nel 2013, ora le tigri in Nepal sono 235. La notizia è stata diffusa in occasione del National Conservation Day (23 settembre). Un passo avanti verso l’ambizioso obiettivo WWF denominato
La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che la Polonia non aveva il diritto di disboscare l’antica foresta Białowieża, considerata “sito di importanza comunitaria” grazie alla presenza di habitat naturali, animali e
In tutto il mondo, le foreste coprono poco meno di 4 miliardi di ettari; questa superficie è in graduale e costante riduzione e degradazione a causa delle trasformazioni di questo prezioso patrimonio che
Ripopolamento: trasferiti in Sardegna e Corsica 84 esemplari di cervo sardo – corso: di questi, 69 (43 femmine e 26 maschi) sono stati trasportati in Ogliastra e 15 (5 maschi e 10
La storia del calamaro gigante (genere Architeuthis) va dal Mar della Cina, alle leggende del Nord Europa fino all’Oceano Atlantico, gli avvistamenti reali, presunti e immaginari hanno popolato libri e ispirato film.
Dall’8 febbraio al 9 aprile 2017 a Milano, Fondazione Prada, “Extinct in the Wild”, dell’artista americano Michael Wang(1981). La mostra riunisce ed espone all’interno di un habitat artificiale varie specie di flora
Più della metà delle aree naturali europee sono protette solo sulla carta: la causa sono i ritardi e le inadempienze diffuse nei vari Stati membri. Lo denuncia il rapporto del WWF “Prevenire
Si svolge a Roma presso l’Acquario Romano in piazza Manfredo Fanti 38 il 19 e il 20 ottobre il Congresso “Verso un piano nazionale di monitoraggio della biodiversità: i manuali per le
La popolazione del leopardo delle nevi è diminuita del 20% negli ultimi 16 anni. Per salvarlo serve un’urgente azione internazionale, per difendere dai cambiamenti climatici i fragili habitat montani himalayani, che forniscono
Aperture gratuite e iniziative speciali in tutta Italia nell’ormai consueta giornata del WWF dedicata alle oltre 100 Oasi che costellano lo stivale, dalle Alpi alla Sicilia, per un totale di 37.000 ettari.