Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha informato il 23 ottobre i soggetti titolari di impianti alimentati a fonti rinnovabili, qualificati IAFR incentivati con i Certificati Verdi (CV), “ai sensi di quanto previsto
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha informato il 23 ottobre i soggetti titolari di impianti alimentati a fonti rinnovabili, qualificati IAFR incentivati con i Certificati Verdi (CV), “ai sensi di quanto previsto
Con la pubblicazione del parere 489/2015/I/efr l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ed il Sistema Idrico si è espressa a favore di correttivi da apportare allo schema di decreto ministeriale per
Energia. Come previsto dal DM 6 Luglio 2012, informano assoRinnovabili, Assoelettrica e Anpeb, sta per calare definitivamente il sipario sui Certificati Verdi, l’incentivo che per oltre 15 anni ha sostenuto la produzione
Il GSE sta procedendo a sospendere l’erogazione degli incentivi nonché l’efficacia delle convenzioni di Ritiro Dedicato e Scambio sul Posto nei confronti degli impianti di produzione di energia elettrica con potenza superiore
Prorogata fino al 31 dicembre 2015 la scadenza del bando per l’assegnazione di contributi per l’acquisto con relativa installazione di dispositivi antiparticolato su autoveicoli a motore ad accensione spontanea (diesel) destinati al
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha reso disponibile il testo della bozza di decreto per gli incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili, trasmesso all’ Autorità per l’energia elettrica il
Il CIB, Consorzio Italiano Biogas, organizza a Bologna giovedì 10 settembre 2015, ore 9.30 (Hotel Aemilia Via G. Zaccherini Alvisi 16) il primo seminario tecnico formativo a livello nazionale sul biometano e
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.134 del 12 giugno 2015, il decreto 24 aprile 2015 che mette a disposizione 120 milioni di euro relativi al POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013,
La bozza di decreto sui meccanismi di incentivazione per le rinnovabili elettriche (escluso il fotovoltaico) per il biennio 2015-16, denuncia una nota di assoRinnovabili, è l’ennesima brutta sorpresa per gli imprenditori green
Tagli fino al 40% agli incentivi per l’eolico destinati ai piccoli impianti e del 24% per il mini idroelettrico. Stop per l’eolico offshore in Italia. Al contrario, nessun taglio agli incentivi per