Bologna si è aggiudicata il premio European mobility week 2024 per la capacità che ha dimostrato nel rendere “i concetti e le attività di mobilità sostenibile più accessibili al pubblico. Durante la
Oggi: 18 Aprile 2025
Oggi: 18 Aprile 2025
Bologna si è aggiudicata il premio European mobility week 2024 per la capacità che ha dimostrato nel rendere “i concetti e le attività di mobilità sostenibile più accessibili al pubblico. Durante la
Volkswagen è ancora Automotive Partner delle Nazionali Italiane di calcio. L’accordo tra la Divisione italiana del brand e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha rinnovato la partnership per il biennio 2025-2026,
Il Gruppo Holdim, attivo dall’inizio degli anni ’90 nel settore automotive, focus mobilità sostenibile, carburanti alternativi e calibrazione motore, ha annunciato la fusione di Rail Srl, azienda di Vezzano sul Crostolo, Reggio Emilia, che
Le Associazioni di Confindustria ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM, parteciperanno alla 29a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku (COP29) con una propria iniziativa, in programma presso il padiglione italiano a partire dalle ore 9.30 (GMT
Il biometano possiede molteplici valenze per sviluppare una mobilità sostenibile. Innanzitutto, consente una forte riduzione delle emissioni, calcolate lungo il ciclo di vita del prodotto, rispetto ai combustibili fossili, riduzione che può
Despar Nord, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per il Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia, in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity Srl, ha recentemente avviato la campagna “Viaggia
Prosegue il percorso di crescita del GNL, filiera nata per iniziativa delle imprese di Assogasliquidi-Federchimica nel 2013 e che, in dieci anni, ha realizzato la rete distributiva più grande in Europa. Secondo
Si è conclusa domenica 17 settembre a Roma con la cerimonia di premiazione la 1° Roma Eco Race, competizione di regolarità su strada dedicata ai mezzi alimentati con propulsioni e carburanti alternativi
In partenza nel pomeriggio di sabato 16 settembre la 1° edizione della Roma Eco Race sul percorso Roma Castelli Romani e ritorno, gara di regolarità su strada riservata ai veicoli ecologici e
Ci saranno anche i quadricicli al 1° Roma Eco Race, manifestazione automobilistica di regolarità riservata ai veicoli a basso impatto ambientale che si svolge il 16 e il 17 settembre nella capitale