Con l’obiettivo di far conoscere il tema delle Foreste, l’Associazione Montagna Italia, in collaborazione con ERSAF Lombardia, indice il 3° Concorso Cinematografico delle Foreste.
Oggi: 29 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Aprile 2025
Con l’obiettivo di far conoscere il tema delle Foreste, l’Associazione Montagna Italia, in collaborazione con ERSAF Lombardia, indice il 3° Concorso Cinematografico delle Foreste.
Altreconomia presenta “L’Italia selvaggia”, guida alla scoperta di luoghi incontaminati, paesaggi solitati e silenziosi, in libreria dal 17 maggio.Decine di luoghi dove fare wild swimming, rotolare dalle dune, inerpicarsi su sentieri solitari,
Con la presentazione del romanzo Cento passi per volare prende il via la collana per ragazzi “I caprioli”, edita da Salani Editore e Club alpino italiano.Il romanzo, ambientato sulle Dolomiti, ha
E’ stato presentato oggi a Sondrio dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina il marchio identificativo del regime di qualità ‘prodotto di montagna’. Il logo, realizzato dal Mipaaf, è
Anche quest’anno la Carovana delle Alpi di Legambiente mostra lo stato di salute dell’arco alpino e assegna undici bandiere verdi per le situazioni più virtuose di gestione del territorio ed otto nere
Il Club alpino italiano ha espresso la preoccupazione per gli effetti negativi dei cambiamenti climatici nelle Terre alte con un documento, redatto insieme alla Federazione alpinistica nepalese (Nepal Mountaineering Association), che è
Si è tenuto oggi a Milano presso la Sede centrale del Club Alpino Italiano il primo incontro dell’Alleanza per la montagna, che ha come scopo principale quello di contrastare e mitigare gli
Al festival La Magnifica Terra di Bormio il Cai ha lanciato il suo messaggio per un turismo lento e sostenibile, formula su cui puntare per lo sviluppo economico e culturale delle località
Con il primo incontro sulle Bandiere Verdi di Carovana delle Alpi – Mendatica, Imperia – viene siglata l’intesa per la rete delle “Comunità di montagna green e smart”. Il confronto è su
Alto gradimento del pubblico per l’allestimento in contemporanea alla Fiera di Bergamo di due eventi dedicati alla montagna e alle sue discipline outdoor, al turismo rurale e slow. Alta Quota, la kermesse dedicata