Dal 25 gennaio al 1 aprile 2017 a Bologna al CUBO Centro Unipol Bologna c’è la mostra “Pleasant Places” Il Sublime tecnologico e il rapporto fra arte, natura e tecnologia, una mostra personale
Oggi: 17 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 17 Aprile 2025
Dal 25 gennaio al 1 aprile 2017 a Bologna al CUBO Centro Unipol Bologna c’è la mostra “Pleasant Places” Il Sublime tecnologico e il rapporto fra arte, natura e tecnologia, una mostra personale
Dal 4 febbraio al 4 giugno 2017 al Forte di Bard, la spettacolare roccaforte all’ingresso della Valle d’Aosta, anteprima italiana della 52esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, il più prestigioso
Dall’8 febbraio al 9 aprile 2017 a Milano, Fondazione Prada, “Extinct in the Wild”, dell’artista americano Michael Wang(1981). La mostra riunisce ed espone all’interno di un habitat artificiale varie specie di flora
Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera arriva alla sua 41esima edizione dal 27 al 30 gennaio 2017 nei padiglioni di BolognaFiere.La prima novità di Arte Fiera 2017 è
Riva sinistra del fiume Adda, area “Ex Sicc”. Qui a maggiio 2016 sono iniziati i lavori per la costruzione della Cattedrale Vegetale, un’opera dell’Artista di Art in Nature Giuliano Mauri, scomparso nel
Al Palazzo Ducale di Genova, fino al 26 giugno 2016, in esposizione la Genesi, l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentarista del nostro tempo.
Grazie a NewNest di Monterenzio, in provincia di Bologna, è nata la “casa sull’albero” che si integra perfettamente con l’ambiente circostante senza aver bisogno degli alberi e non è quindi necessario chiedere
Dal 31 Luglio 2015 al 10 Gennaio 2016 Palazzo Reale ospitalLa mostra “MITO E NATURA. Dalla Grecia a Pompei”, ideata in occasione di Expo 2015. Più di 200 opere – greci, magnogreci
Le grandi tele di Elena Guastalla, considerata dalla critica più autorevole l’erede di Ligabue e tra i principali interpreti della corrente Naif Internazionale, espone a Bologna presso la Sala Museale Complesso del
La mostra che aperta a Palazzo Reale di Milano il 18 ottobre (fino all’8 marzo 2015) è un viaggio nel mondo dell’arte, ma soprattutto nella filosofia esistenziale del grande olandese che si