L’8 novembre a Roma Earth Day Italia organizza la Marcia per la Terra, insieme a Papa Francesco per la solidarietà universale e per il clima. Alle 9 adunata al Colosseo, alle 10
Oggi: 12 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 12 Aprile 2025
L’8 novembre a Roma Earth Day Italia organizza la Marcia per la Terra, insieme a Papa Francesco per la solidarietà universale e per il clima. Alle 9 adunata al Colosseo, alle 10
Papa Francesco ha ricevuto ieri in udienza nell’Auletta dell’Aula Paolo VI i Ministri dell’Ambiente di Paesi Membri dell’Unione Europea.Il Papa si è rivolto ai presenti sottolineando che il loro incarico “negli ultimi
Papa Francesco ha deciso di istituire anche per la Chiesa Cattolica la Giornata Mondiale per la Cura del Creato, data designata il 1° settembre, come già avviene nella Chiesa Ortodossa. La comunicazione
Da Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, sono arrivati spunti per una prima riflessione sull’Enciclica “ Laudato si’ ” di Papa Francesco, Sulla cura della casa comune. Di seguito
«Greenpeace accoglie con soddisfazione l’importante intervento di Papa Francesco nella battaglia comune dell’umanità per contrastare catastrofici cambiamenti climatici. Questa prima enciclica sull’ambiente porta il mondo un passo più vicino al punto di
Laudato si’, ecco il testo dell’introduzione del Santo Padre.1. «Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una
LE AUTO PIÙ ECOLOGICHE DA SAN MARINO AL VATICANO, DUE GIORNI ON THE ROAD PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALEVetture a GPL, metano, ibride e biocarburanti, equipaggi solitari e racing team, amatori e professionisti.