Si registrano forti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche e delle quotazioni all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas in Italia e in Europa. L’Autorità per l’Energia Arera ha quindi deciso, per
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Si registrano forti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche e delle quotazioni all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas in Italia e in Europa. L’Autorità per l’Energia Arera ha quindi deciso, per
Diminuzione dell’8% dal 1° aprile per la bolletta dell’elettricità della famiglia-tipo, -5,7% invece per il gas. Le riduzioni sono determinate dal calo delle quotazioni sui mercati all’ingrosso, dopo gli andamenti congiunturali dello scorso
Nel terzo trimestre del 2015, tra i prodotti vegetali l’Istat rileva un aumento tendenziale dei prezzi. Molto consistente per l’olio d’oliva (+38,4%); variazioni positive più contenute si registrano per patate (+14,6%), ortaggi
A partire dal 1° ottobre sarebbero dovute aumentare le accise sui carburanti, con le relative conseguenze sui prezzi di vendita alla pompa. Aumento che non avverrà in quanto con il decreto-legge 30
0,62 centesimi è il prezzo di un litro di GPL, mentre la benzina ed il diesel costano rispettivamente 1,445€/litro 1,356€/litro. Questi sono i prezzi dell’ultima settimana rilevati dal monitoraggio del Ministero dello
I recenti avvenimenti hanno suscitato preoccupazioni in tutta l’Unione per quanto riguarda la garanzia della continuità dei flussi di energia nonché la stabilità dei prezzi dell’energia. In occasione del Consiglio europeo del
La Coldiretti ha presentato a Bruxelles il primo dossier “Rischi dei cibi low cost”, dove si evidenzia che in Italia nel 2013 sono aumentati del 26% gli allarmi alimentari, mentre quello del
Le indagini della Guardia di Finanza e della procura di Varese, partite nel marzo del 2012 a seguito di un esposto del Codacons, non escludono un illecito aumento dei prezzi dei carburanti