Elette le venti piante simbolo delle venti regioni italiane, si va dalla alla Primula di Palinuro per la Campania che cresce endemica a picco sul mar Tirreno, allo Zafferano etrusco per la
Oggi: 30 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 30 Aprile 2025
Elette le venti piante simbolo delle venti regioni italiane, si va dalla alla Primula di Palinuro per la Campania che cresce endemica a picco sul mar Tirreno, allo Zafferano etrusco per la
La Conferenza Unificata delle Regioni ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale sugli incentivi alla produzione elettrica da fonti rinnovabili non fotovoltaiche, “con la raccomndazione ai Ministeri di introdurre una
La Conferenza delle Regioni del 20 ottobre ha approvato un documento di osservazioni sulla proposta di legge n. 2212 “PRINCIPI PER LA TUTELA, IL GOVERNO E LA GESTIONE PUBBLICA DELLE ACQUE E
Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, è stato ancora una volta chiamato a ricorpire la carica di presidente della Conferenza delle Regioni. Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, va invece a ricoprire la
E’ stato pubblicato l’aggiornamento dell’Anagrafe delle Opere pubbliche Incompiute di interesse nazionale.L’elenco, on line da ieri, doveva essere compilato sull’apposito sistema entro il 30 giugno 2015 dalle Regioni e dal Ministero delle
Per l’applicazione delle deroghe al divieto di caccia, la legge nazionale prevede l’emanazione di alcune linee guida proposte dai ministeri di Ambiente ed Agricoltura che le Regioni devono seguire. Queste linee guida,
Tra i provvedimenti inserito nel decreto legge del 24 giugno 2014, n. 91, ci sono anche sanzioni a carico dei trasgressori. Lo segnala la Coldiretti in una nota, dove sottolinea che da