L’industria del riciclo rifiuti si conferma pilastro della circular economy, continua a crescere nel comparto degli imballaggi (nel 2014 il 66% è stato avviato a riciclo, +2% vs 2013), in quello dei
Oggi: 8 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 8 Aprile 2025
L’industria del riciclo rifiuti si conferma pilastro della circular economy, continua a crescere nel comparto degli imballaggi (nel 2014 il 66% è stato avviato a riciclo, +2% vs 2013), in quello dei
“Otto Regioni italiane – una in più dello scorso anno – hanno già raggiunto, con ben 6 anni di anticipo, l’obiettivo UE fissato per il 2020 del 50% di avvio a riciclo,
A Marano Vicentino dal 9 all’11 Ottobre più di 15 laboratori gratuiti sul riuso, l’autoproduzione e il riciclo. A partire dai birrifici artigianali, grazie ai quali la festa si fa direttamente con
Ebbene sì, si tratta di una regata riservata a imbarcazioni costruite con materiale di recupero e riuso in un’ottica di riciclo e si tiene – sesta edizione – al Parco Centrale del
“Tutto si trasforma – I rifiuti sotto una nuova luce” è il messaggio della campagna educativa promossa da FISE Assoambiente, Associazione dei servizi ambientali di Confindustria in collaborazione con Giunti Editore Progetti
Si è aperta con un girotondo di 45 bambini tra i 4 e i 10 anni, al grido di ‘salva il mondo, salva la Terra’, la campagna di comunicazione “Nativi ambientali”.L’iniziativa, presentata
Le confezioni d’autore del progetto “Doggy Bag – Se avanzo mangiatemi”, promosso da Comieco in collaborazione con Slow Food Italia, sono state selezionate dalla commissione GNAM per far parte della mostra “Corporate
Dal 17 al 27 settembre a Roma, alla Città dell’Altra Economia, terza edizione di Riscarti, festival internazionale di riciclo creativo. 10 giorni di eco-musica, performance, mostra, mercato, laboratori, video e incontri.RIscARTI é
I tre igloo del Palacomieco, la struttura itinerante di Comieco (il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) che ha portato nelle piazze italiane lo spettacolo
“Il settore della raccolta e recupero degli abiti usati ha vissuto una forte crescita, passando dalle iniziali attività di beneficenza alla costituzione di una filiera industriale organizzata del riuso e riciclo (dalle