In occasione del convegno Smart Energy Lazio, svoltosi il 3 aprile, è stata annunciata la volontà di costituire una “Rete di eccellenza sui Critical Raw Materials” in Italia, che coinvolge varie aree
Oggi: 26 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 26 Aprile 2025
In occasione del convegno Smart Energy Lazio, svoltosi il 3 aprile, è stata annunciata la volontà di costituire una “Rete di eccellenza sui Critical Raw Materials” in Italia, che coinvolge varie aree
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno firmato un accordo triennale che si prefigge l’obiettivo di sviluppare programmi di ricerca che possano dare un reale contributo al miglioramento dei processi
Al Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Durando 10, Aula Carlo De Carli, il 13 marzo dalle 9.30 si tiene il convegno La sostenibilità come vantaggio competitivo: stato dell’arte e nuovi
E’ partito il 15 gennaio il concorso Riscarti 2014, competizione voluta dal 1 Festival Internazionale di Riciclo creativo di Roma, dal titolo “RISCATTATI A RiscARTI CON YOUREC”. Possono partecipare artisti e designer
“Una battuta d’arresto per lo sviluppo della Recycling Society, per il miglioramento di raccolta e recupero della carta, per la riduzione dei costi di smaltimento e per la creazione di nuovi posti
Veneta, è stata Sindaco di Montebelluna, consigliere regionale e candidata alle primarie per la leadership della coalizione di centro sinistra nel 2012. Al suo primo mandato, è membro della 13° Commissione permanente
Quasi un italiano su due mostra diffidenza verso la plastica. I motivi sono tanti, ma il più condiviso è la preoccupazione per l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita, compresa la
GiftMeApp® è la prima piattaforma in cui si fanno e ricevono regali a base di oggetti da qualcuno dismessi, da altri ricercati, il tutto via SmartPhone e Tablet. Creata da due amici
Una vetrina virtuale raccoglie l’arte creata con i rifiuti, si trova su www.museodelriciclo.it, progetto web del Consorzio Ecolight, uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e degli
E’ la scommessa di Waste Recycling, che si occupa da oltre 20 anni di smaltimento di rifiuti industriali e ne tratta 400.000 tn /anno: dimostrare quanta bellezza ed utilità ancora esiste in