Coelux è il nome di un innovativo progetto finanziato dall’Unione Europea, che riproduce nell’architettura indoor gli effetti fisici e ottici della luce in natura, simulando la diffusione e la trasmissione dei raggi
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Coelux è il nome di un innovativo progetto finanziato dall’Unione Europea, che riproduce nell’architettura indoor gli effetti fisici e ottici della luce in natura, simulando la diffusione e la trasmissione dei raggi
Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, comunica che, in esecuzione di quanto deliberato dall’assemblea straordinaria degli azionisti in data
Partito il bando Check-up energetici della Camera di Commercio di Terni, approvato con delibera della Giunta camerale n. 23 del 18/02/2014. Dal 10 marzo al 30 aprile 2014, le imprese locali potranno
M’illumino di Meno, celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, è giunta alla sua decima edizione.L’invito consueto è quello di aderire
Presentato presso Confindustria il terzo “Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica” predisposto dall’ENEA, che analizza i risparmi energetici conseguiti in seguito all’applicazione del Piano di Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica (PAEE) e della Strategia
La promozione dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare nazionale attraverso il completamento e il miglioramento dello strumento normativo della certificazione energetica. Se ne è discusso mercoledì al Ministero dello Sviluppo Economico in occasione
Veneta, è stata Sindaco di Montebelluna, consigliere regionale e candidata alle primarie per la leadership della coalizione di centro sinistra nel 2012. Al suo primo mandato, è membro della 13° Commissione permanente
Dall’Inghilterra uno spray impermeabile che si illumina al buio e che si può applicare anche all’asfalto delle strade. Sviluppato dalla società Pro-Teq Surfacing Uk e attualmente in fase di sperimentazione nel parco
Presentato oggi agli Stati Generali della Green Economy 2013, che si svolgono a Rimini Fiera nell´ambito di Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente, il Pacchetto di misure per un Green New Deal per
La Legge di stabilità proroga a tutto il triennio 2014 – 2016 gli sconti per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio energetico.Le detrazioni saranno pari rispettivamente al 50 e al 65% per