Arte Fiera torna a Bologna dal 3 al 5 febbraio e giunge alla sua 46a edizione, la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Un’edizione connotata dal forte spirito di rinnovamento
Oggi: 9 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 9 Aprile 2025
Arte Fiera torna a Bologna dal 3 al 5 febbraio e giunge alla sua 46a edizione, la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Un’edizione connotata dal forte spirito di rinnovamento
Tra i rifiuti prodotti in Italia c’è un piccolo tesoro che non viene adeguatamente valorizzato. Si tratta dei beni durevoli, potenzialmente riutilizzabili, che potrebbero trovare nuova vita se esistesse il modo di
Con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare si apre la call for artist del premio Arte Laguna anche per la sezione dedicata all’arte e
A Marano Vicentino dal 9 all’11 Ottobre più di 15 laboratori gratuiti sul riuso, l’autoproduzione e il riciclo. A partire dai birrifici artigianali, grazie ai quali la festa si fa direttamente con
Ebbene sì, si tratta di una regata riservata a imbarcazioni costruite con materiale di recupero e riuso in un’ottica di riciclo e si tiene – sesta edizione – al Parco Centrale del
“Cambia il finale”, ovvero il nuovo servizio offerto dalla multiutility Hera a Ferrara, realizzato in collaborazione con Last Minute Market ed enti no profit del territorio servito, per dare nuova vita agli
Veneta, è stata Sindaco di Montebelluna, consigliere regionale e candidata alle primarie per la leadership della coalizione di centro sinistra nel 2012. Al suo primo mandato, è membro della 13° Commissione permanente
In concomitanza con la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti l’Assessorato Ambiente e Territorio del Comune di Messina in collaborazione con il gruppo “4 design”, composto dagli arch. Amelia Lamberto, Alessandro
Re-inventa la creatività in chiave “green” il gruppo messinese ReVision design, fondato da Amelia Lamberto, architetto e designer. I settori di sviluppo spaziano dall’architettura d’interni al design, dal riuso di materiali di
Da venerdì 5 a domenica 14 Roma ospita il neonato Riscarti Fest, 1° Festival Internazionale di Riciclo Artistico (GALLERY SU FB). Ingresso libero, si svolge alla Città dell’Altra Economia, largo Dino Frisullo,