Quali sono le prospettive delle auto a gas in Italia dal punto di vista ambientale, sociale ed economico al 2030, tenendo conto delle tendenze del mercato delle auto e i potenziali di
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Quali sono le prospettive delle auto a gas in Italia dal punto di vista ambientale, sociale ed economico al 2030, tenendo conto delle tendenze del mercato delle auto e i potenziali di
“Anche il leone deve avere chi racconta la sua storia. Non solo il cacciatore”. Imago Mundi, il progetto artistico globale promosso da Luciano Benetton e dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, ha fatto
Con “Via col Verde” URI, l’Unione dei radiotaxi d’Italia, ha realizzato il primo sistema integrato per la mobilità dei taxi 100% elettrici nella città di Roma. Tra i partner Riello UPS, società
La Marcia per il Clima arriva a Roma: si svolgerà domenica 21 settembre a Via dei Fori Imperiali l’evento NEW YORK chiama ROMA, l’iniziativa del Coordinamento Power Shift Italia promossa e organizzata
All’interno della European Mobility Week, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, il 17 settembre a Roma, presso il Campidoglio, nella Sala della Protomoteca, dalle 09:30 alle 13:00 appuntamento con il “Car Sharing
Dopo le edizioni di Cremona e Milano quest’anno CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi si svolge a Roma l’1 e 2 ottobre 2014, all’interno della suggestiva cornice dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura,
Ripensare il paradigma della mobilità per le città del terzo millennio. E’ questo l’obiettivo di Citytech un contenitore di idee per il futuro. Il primo appuntamento si tiene a Roma e il
Ripensare il paradigma della mobilità per le città del terzo millennio. E’ questo l’obiettivo di Citytech un contenitore di idee per il futuro, due appuntamenti che si terranno a Roma e Milano
Enjoy, il car sharing di Eni realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia, arriva anche a Roma con una flotta di oltre 300 Fiat 500 che entro settembre diventeranno 600. Dopo la
Nel piazzale della città dell’Altra Economia a Roma, nell’ambito della manifestazione RiscArti, tre autovetture del trasporto urbano ATAC non marcianti, salvate dalla prossima rottamazione, sono state trasformate in galleria d’arte: all’interno dei