Sicilia da scoprire. Il ragusano tra maggio e giugno diventa protagonista di numerosi eventi, che vanno ad aggiungere fascino a una zona bellissima. Ragusa è un trionfo di chiese e palazzi tardo
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Sicilia da scoprire. Il ragusano tra maggio e giugno diventa protagonista di numerosi eventi, che vanno ad aggiungere fascino a una zona bellissima. Ragusa è un trionfo di chiese e palazzi tardo
Individuato sotto il fondale del Mar Ionio un sistema di faglie che ha controllato l’evoluzione dell’antico oceano della Tetide e che è ancora in grado di innescare processi vulcanici e sismici. A
È stata segnalata di recente in Tunisia (Golfo di Tunisi e Stretto di Sicilia) la cattura di due esemplari di pesce scorpione Pterois miles, specie aliena originaria del Mar Rosso. Conosciuto per
Il Ministro dell’Ambiente, nel corso di un’audizione dvanti all’ottava commissione del Senato (territorio e ambiente) ha fornito un quadro della situazione della gestione dei rifiuti nella Capitale e in alcune Regioni italiane,
La Commissione europea ha accolto la domanda di iscrizione di un prodotto italiano “Sicilia” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP), progetto da tempo sosteniuto dal CO.FI.OL, il Consorzio di filiera olivicola
E’ stato pubblicato l’aggiornamento dell’Anagrafe delle Opere pubbliche Incompiute di interesse nazionale.L’elenco, on line da ieri, doveva essere compilato sull’apposito sistema entro il 30 giugno 2015 dalle Regioni e dal Ministero delle
Ecoreati, il 2014 si è chiuso con un bilancio davvero pesante: 29.293 reati accertati, circa 80 al giorno, poco meno di 4 ogni ora, per un fatturato criminale che è cresciuto di
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.134 del 12 giugno 2015, il decreto 24 aprile 2015 che mette a disposizione 120 milioni di euro relativi al POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013,
Agroenergia organizza in Sicilia tre seminari gratuiti in collaborazione con la Regione Sicilia – Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.Il primo appuntamento è a Palermo, martedì 14 ottobre, su
Il Ministero dello Sviluppo Economico lancia un nuovo Bando Efficienza Energetica rivolto alle imprese delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Il Bando finanzia programmi integrati d’investimento finalizzati alla riduzione ed