“La revisione del Codice della Strada per una maggiore sicurezza sulle strade e la necessità di puntare sulla formazione e sull’educazione stradale già nelle scuole”. Sono stati questi i due temi principali al centro
Oggi: 15 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Aprile 2025
“La revisione del Codice della Strada per una maggiore sicurezza sulle strade e la necessità di puntare sulla formazione e sull’educazione stradale già nelle scuole”. Sono stati questi i due temi principali al centro
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha preparato un pacchetto di misure sulla mobilità, che approderà in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri.
Mobilità ciclistica. La Commissione Lavori pubblici del Senato ha approvato definitivamente ddl su sviluppo mobilità in bicicletta e realizzazione rete nazionale di percorribilità ciclistica. Assunto come testo base il disegno di legge
Sono stati ripartiti i 12,34 milioni di euro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destinati al cofinanziamento di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che è attivo il bando Isi-Agricoltura 2016 con il quale vengono stanziati 45 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza
Fino al 31 dicembre al 50% e dal 1 gennaio – stando allo stato attuale della normativa – al 36%, a chi effettua ristrutturazioni edilizie spettano delle agevolazioni sotto forma di detrazioni
Il progetto Roma, Resilience enhancement Of Metropolitan Areas, presentato nei giorni scorsi dall’Enea, si pone l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza e la resilienza (la capacità di ripristinare in maniera rapida
Secondo Euro NCAP, Renault ZOE è la migliore auto cittadina del 2013 in termini di sistemi di sicurezza, considerando sia i modelli termici che quelli elettrici. Questa nuova classificazione è stata annunciata
A partire dall’11 luglio i prodotti cosmetici in vendita nell’Unione, siano essi fabbricati nell’UE o importati da paesi terzi, devono essere interamente conformi al regolamento sui cosmetici, che predispone norme di sicurezza
Non si vedranno sulle strade prima del 2018-2020, ma i camion del futuro, più sicuri ed ecologici, hanno iniziato il loro cammino normativo. La Commissione europea ha infatti proposto nuove norme per