Il quartiere fieristico di Rimini dal 23 al 25 marzo 2022 ospita il nuovo evento Solar Exhibition and Conference. Una tre giorni dedicata esclusivamente all´industria dell´energia solare e alle sue filiere con area
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Il quartiere fieristico di Rimini dal 23 al 25 marzo 2022 ospita il nuovo evento Solar Exhibition and Conference. Una tre giorni dedicata esclusivamente all´industria dell´energia solare e alle sue filiere con area
“L’indipendenza energetica è un sogno che Paesi come l’Italia, ad alto valore manifatturiero peraltro, perseguono. Fatemi dire una cosa un po’ pittoresca: se prima il dono di natura era avere il petrolio
Amazon ha annunciato di aver investito in 26 nuovi progetti di energia eolica e solare su larga scala per un totale di 3,4 gigawatt (GW) di capacità di produzione di energia elettrica,
FCA ha annunciato due progetti strategici. Nel comprensorio di Mirafiori, installerà Solar Power Production Units con pannelli fotovoltaici per una superficie di 150 mila metri quadrati e 850 colonnine di ricarica.
Il Forum Italia Solare 2019, appuntamento di networking del settore fotovoltaico promosso dall’omonima associazione, si tiene a Roma il 9 e 10 dicembre 2019 presso l’Hotel Radisson Blu (Stazione Termini).
La domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3% lo scorso anno, il ritmo più veloce in questo decennio.
E.ON e il produttore svedese di auto elettriche Uniti hanno stretto una partnership per la mobilità elettrica urbana. L’auto elettrica Uniti One, presentata pochi giorni fa, sarà messa in vendita come modello
Inaugura a Ottana il primo impianto solare termodinamico italiano allacciato alla rete elettrica nazionale. Di proprietà dell’Ente Acque della Sardegna, l’impianto è stato progettato e realizzato da CSF-F del Gruppo Fera. Il progetto
Un’analisi condotta da Avvenia, player italiano nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, ha decretato il primato mondiale dell’Italia nel perseguimento della strategia energetica più efficiente. Ottimi risultati anche per Francia e Germania,
È entrato in funzione a Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW finanziato con il contributo di quasi mille persone che hanno partecipato al crowdfunding “Accendiamo il sole”, promosso da Greenpeace. Gli oltre