Focalizzata sulla realizzazione di soluzioni per una filiera tabacchicola più sostenibile, la call ha visto la partecipazione di 87 startup italiane e straniere. Tra gli 11 progetti presentati, le soluzioni proposte da XFarm,
Oggi: 13 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Aprile 2025
Focalizzata sulla realizzazione di soluzioni per una filiera tabacchicola più sostenibile, la call ha visto la partecipazione di 87 startup italiane e straniere. Tra gli 11 progetti presentati, le soluzioni proposte da XFarm,
Il 21 maggio, a Roma nuova tappa dell’evento itinerante di Road to green 2020. Città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie e innovazione finalizzata all’accessibilità per tutti.
14° edizione per InfoBIOGAS, annuale convegno di BTS Biogas dedicato al mondo del biogas/biometano. I lavori indagano le opportunità offerte da scarti, sottoprodotti e rifiuti organici per valorizzare al massimo il mercato
La sostenibilità appassiona sempre più italiani – 34 milioni – e si percepisca come patrimonio comune in grado di influenzare le abitudini quotidiane.
Sperimentazioni artistiche contemporanee e ricerca nel fashion design sono al centro della mostra in programma dal 12 aprile 2019 all’8 marzo 2020 Sustainable Thinking, ospitata dal Museo Salvatore Ferragamo di Firenze. Un percorso
In Italia, su 353 progetti legati alla gestione sostenibile dell’energia e messi in campo nelle prime 15 città smart (Milano, Bologna, Venezia, Firenze, Torino, Padova, Bergamo, Vicenza, Reggio Emilia, Trieste, Modena, Ravenna,
A Napoli, il 28 e il 29 novembre 2018, presso San Domenico Maggiore (Sala Del Capitolo), dalle 09:30 alle 18:00. Una due giorni pensata alla sostenibilità ed agli strumenti per raggiungerla. L’evento
Audi è il primo costruttore automotive al mondo a ricevere la certificazione di sostenibilità della Aluminium Stewardship Initiative (ASI). Con l’attestato Performance Standard, l’ASI sancisce come la Casa dei quattro anelli soddisfi
Il fosforo è un elemento chimico non disponibile in natura allo stato elementare. Materia prima indispensabile in ambito agricolo, oltre che componente fondamentale delle cellule umane, è stato inserito dall’Unione Europea nella
Grazie allo studio di un team di tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del CNR pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature” è stata scoperta la la “wood wide web”, la